I 5 rimedi contro la tristezza di san Tommaso d'Aquino
Don Carlo De Marchi raccoglie e spiega i 5 rimedi contro la tristezza pensati da san Tommaso d’Aquino.
Conoscerlo e conoscerti (II): Dalle labbra di Gesù
In questo secondo articolo della serie viene presa in considerazione l’iniziativa di Dio nella preghiera. Egli viene incontro all’uomo ed educa il suo cuore perché possa entrare in relazione con Lui e scoprire la propria condizione di figlio amato di Dio.
Conoscerlo e conoscerti (I): rubare il cuore a Cristo
Con una parola il buon ladrone “rubò” il cuore a Cristo e aprì le porte del Cielo. Così è la preghiera: una parola che ruba il cuore a Gesù e ci permette di vivere, da quel momento, accanto a Lui.
Tempo di Natale: la luce del Presepe
Pubblichiamo un articolo della serie sull’anno liturgico che si riferisce al Natale, momento nel quale ricordiamo che Gesù nacque “per illuminare il nostro cammino sulla terra”.
La luce della fede (XVI): Tra Dio e me? Liturgia e sacramenti
La centralità di Cristo nella nostra vita acquista il suo significato più completo e reale nella celebrazione liturgica, quando Dio si lascia “toccare” da noi e ci porta l’oggi della sua salvezza.
Lettera del Papa sul presepe, "Admirabile signum"
"Admirabile signum", il mirabile segno, è il titolo di questa lettera apostolica di papa Francesco sul presepe.
La luce della fede (XII): «Noi predichiamo Cristo crocifisso»
Che cosa significa che con la sua morte sulla Croce e con la sua Resurrezione Cristo ha ottenuto il perdono di tutti gli uomini? A chi ha offerto la sua vita e perché? Che cosa significa che la morte di Cristo è vita del mondo, e che entrando nella morte ha guadagnato a tutti la vita? Quattro immagini ci aiutano ad approfondire il mistero.
Pubblicato il numero 13 di Studia et Documenta
È stato pubblicato dall’Istituto Storico San Josemaría Escrivá il numero 13 (2019) della rivista annuale “Studia et Documenta”, la pubblicazione che studia la storia dell'Opus Dei e del suo fondatore. Il tema centrale di questo numero è la diffusione dell’Opus Dei in America.
Conferire al mondo la sua modernità
“Sognate, perché anche i sogni sono orazione, sono un lavoro per Dio”. Queste parole di san Josemaría sono occasione per riflettere sull’importanza di affidare al Signore le proprie aspirazioni.
Commento al Vangelo: “I dieci lebbrosi”
Vangelo della 28ª domenica del Tempo ordinario (Ciclo C) e commento al vangelo.