"Ti guardo: c’è bisogno di gente come te"
Parole pronunciate dal fondatore dell'Opus Dei ai giovani durante un incontro in Brasile nel 1974.
Primo congresso internazionale sulla storia dell’Opus Dei
Il congresso, che ha visto riuniti 35 esperti, è stato organizzato dal Centro Documentazione e Studi Josemaría Escrivá (CEDEJ) e ha avuto luogo presso l’edificio Alumni dell’Università di Navarra a Madrid nei giorni 16 e 17 giugno 2021.
50 anni in Paraguay: una festa di famiglia
450 persone hanno assistito alla presentazione del documentario “San Josemaría e il Paraguay”. L’evento ha avuto luogo il 7 aprile nel Centro Convegni dello Shopping Mariscal López di Asunción.
La storia dell'Opus Dei in Italia
I primi fedeli italiani dell’Opus Dei, tutti studenti dell’allora unica università statale di Roma, dal febbraio del 1949, su incoraggiamento di san Josemaría e accompagnati dalle sue preghiere, iniziarono a fare viaggi da Roma nelle più importanti città italiane per conoscere persone e porre le basi di una estensione dell’apostolato dell’Opus Dei in tutta la penisola.


