Nuove scoperte (III): «Dalla piaga della mano destra...»
Entrare nelle piaghe di Cristo: lasciarci toccare dall’Amore di Dio e toccare Dio in coloro che soffrono. Un cammino di contemplazione e di compassione.
Nuove scoperte (II): «Gesù è il mio amico del cuore»
San Josemaría sapeva bene di essere sempre unito a Gesù, il «Grande Amico» che comprende le nostre preoccupazioni e le nostre angosce, perché Egli «è anche uomo».
La luce della fede (I): Voi siete la luce del mondo
La fede è un dono di Dio che ci cambia la vita. Questa serie di editoriali dal titolo “La luce della fede” è indirizzata a credenti, esitanti e non credenti aperti a Dio, e si propone di aiutare a scoprirlo e a condividere la scoperta.
La luce della fede (III): la creazione (II): L’Amore che abbraccia il mondo
Dopo aver riflettuto sui racconti della creazione, possiamo chiederci ancora una volta: in che senso è razionale parlare oggi di creazione?
La luce della fede (II): la creazione (I) «Dio vide quanto aveva fatto, ed ecco, era cosa molto buona»
Se prima il mondo lasciava trasparire Dio, oggi per molti è diventato opaco. Perché la fede nella creazione è ancora decisiva nell’era della scienza.
Nuove scoperte (I): «Quella prima orazione da figlio di Dio»
Il senso della filiazione divina cambia tutto; cambiò la vita di san Josemaría quando, inaspettatamente, fece questa emozionante scoperta.
Per me, vivere è Cristo (I): Nella gioiosa speranza di Cristo
Lasciarci toccare dall’amore di Dio, lasciarci guardare da Cristo: la speranza ci apre un mondo, perché si basa su ciò che Dio vuol fare in noi.
La tenerezza di Dio (VIII): Maria, Madre della Misericordia
Nel Magnificat Santa Maria canta la misericordia, l’amore gioioso di Dio che viene a restituire la felicità a un mondo rattristato. Ella è la prima Figlia della misericordia di Dio; e nello stesso tempo, oltre che figlia, è Madre del Dio di misericordia: per questo la chiamiamo Mater misericordiæ.
La tenerezza di Dio (VI): Un impegno sereno: le opere di misericordia spirituale
Le opere di misericordia spirituale riguardano la fame e la sete, la nudità e l’abbandono, la malattia e la prigionia che il cuore umano sperimenta in tante forme diverse.
La tenerezza di Dio (V): “A me lo avete fatto”: le opere di misericordia corporali
In questo articolo si tratta delle opere di misericordia corporale suggerite da Gesù. Un cristiano non può disinteressarsi delle necessità degli altri, anche se sconosciuti, perché in loro c’è Cristo che ci chiede aiuto.