Carlo Acutis, il primo santo millennial
In un mondo in cui l’interesse dei giovani sembra staccarsi dallo schermo dello smartphone solo per cercare la password del wifi, ci sono ancora santi. E santi giovani.
Verso l’alto con Pier: "Gesù è con me. Non ho nulla da temere"
Per Pier Giorgio Frassati Gesù non era un ricordo del passato, ma un amico vivo e vicino che dava senso a ogni decisione. La vocazione non è un peso né una rinuncia, ma camminare ogni giorno con Lui, lasciando che la sua presenza trasformi le piccole cose.
Verso l’alto con Pier: “Un cattolico non può evitare di essere felice; la tristezza deve essere bandita dalla sua anima”
La gioia di Pier Giorgio Frassati non era superficiale, ma frutto di una fede profonda e della sua relazione viva con Gesù. Quella luce interiore lo sosteneva nelle difficoltà e lo rendeva capace di trasmettere speranza a chi gli stava accanto. Il suo segreto: vivere con gratitudine, servire con amore e lasciare che Cristo riempisse il suo cuore.
Verso l’alto con Pier: "La nostra vera patria è il cielo"
Per Pier Giorgio Frassati la montagna era un richiamo al fatto che la vita non si limita a ciò che è materiale, ma tende al cielo. Egli aveva compreso che l’immediato non sazia mai del tutto e che dobbiamo guardare con occhi di eternità, perché questo dona pace, senso e libertà per vivere il quotidiano con profondità.
Verso l’alto con Pier: "Bisogna dare, non solo di ciò che avanza"
Nonostante la sua vita agiata, Pier Giorgio Frassati scelse di donarsi ai poveri con tempo, amicizia e presenza reale. La sua carità non era dare ciò che avanzava, ma amare fino a star male, come chiedeva Madre Teresa di Calcutta. Il suo funerale, gremito dei più umili, fu testimonianza di una vita spesa nella generosità autentica.
Verso l’alto con Pier: "Vivere senza fede non è vivere, ma semplicemente esistere"
Pier Giorgio viveva la fede come un faro in mezzo alla vita universitaria, capace di donare speranza e coraggio anche nella solitudine. La sua fede non lo allontanava dalla realtà, ma la impregnava di senso in ogni gesto, amicizia e sacrificio. Più che regole, era uno sguardo profondo che trasformava l’ordinario in straordinario.
Social media: Sempre online per Dio e per gli altri
Lo smartphone è sempre con noi, sia per leggere notizie, scattare foto o inviare messaggi ai nostri amici. Ma come possiamo influire, ciascuno di noi, in questo ambiente? Alcune idee in questo articolo.
Libro illustrato | Beata Guadalupe, Dalla Chimica al Cielo
Ecco un libro illustrato che racconta la sua storia, la sua vocazione e la sua personalità. Guadalupe Ortiz de Landázuri è nata a Madrid nel 1916 ed è morta a Pamplona, in fama di santità, il 16 luglio del 1975. È stata la prima persona laica dell'Opus Dei ad essere beatificata.
San Josemaría Challenge
Il 28 marzo 1925, san Josemaría diventava sacerdote. Cinquant'anni dopo, il 26 giugno 1975, concludeva la sua vita terrena. Per celebrare questo periodo ti invitiamo a partecipare a una sfida: la San Josemaría Challenge.
6 idee per avvicinarti a Dio attraverso il tuo studio
Forse hai già sentito questa espressione: santificazione del lavoro. Ma sapresti darne una definizione esatta? È difficile, vero? Te la spieghiamo in questo articolo, con 6 idee che ti permetteranno di metterla in pratica fin da ora.









