Che cos'è la Messa? | 5) Memoriale, sacrificio e comunione
Nella Messa si sentono diverse volte queste parole: memoriale, comunione e sacrificio? Per quale motivo? Che cosa significa memoriale? Perché la Messa è comunione? Dove si trova il sacrificio nella Messa?
Che cos'è la Messa? | 4) A che cosa serve la liturgia?
La liturgia è un qualcosa aggiunto dall'uomo, o ha a che fare con Dio? Gesù stesso ha scelto di inserire le sue parole e le sue azioni nel solco di una liturgia.
Che cos'è la Messa? | 3) Che cos'è la liturgia della parola?
Perché nella Messa si leggono alcuni brani dell'Antico e del Nuovo Testamento? Che cos'è la Storia della Salvezza?
Che cos'è la Messa? | 2) È obbligatorio andare a Messa la domenica?
Perché non andare a Messa la domenica è peccato? Se l'uomo è libero, perché deve andare a Messa la domenica? Perché se non andiamo a Messa ci perdiamo la cosa più straordinaria che ci sia.
Che cos'è la Messa? | 1) La Messa è sempre la stessa o cambia nel tempo?
Perché la Messa è cambiata lungo i secoli? Ma è vero che la Messa è cambiata nel tempo? Sicuramente ci sono delle parti che sono cambiate nel tempo, ma la struttura fondamentale è rimasta la stessa. Primo di una serie di articoli sulla Santa Messa.
Il Signore ti aspetta nella Messa
Perché è importante andare a Messa? Perché il Signore ti aspetta lì da tutta l'eternità.
DinDonDan, un’app per andare a Messa
Quattro ragazzi hanno ideato un’app per conoscere il luogo e gli orari della Messa più vicina.
La Messa è l’evento più straordinario
Nonostante sia un appuntamento centrale nella vita di ciascun cristiano, spesso la Messa può sembrare noiosa. L’autore del libro “La Messa spiegata ai ragazzi (e non solo a loro)” spiega come superare questa concezione della Messa.
TEMA 19. L’Eucaristia (1)
L’Eucaristia è il memoriale della Pasqua di Cristo. Nella liturgia della Chiesa si riattualizza il suo unico sacrificio.
TEMA 20. L’Eucaristia (2)
La Santa Messa è sacrificio in un senso proprio e singolare, in quanto ri-presenta (rende presente), nell’oggi della celebrazione liturgica della Chiesa, l’unico sacrificio della nostra redenzione, perché ne è il memoriale e ne applica il frutto.