Numero di articoli: 1455

Targa a ricordo di San Josemaría a Firenze

Il 5 gennaio 1948 San Josemaría celebrò la Santa Messa nella Chiesa di Santa Maria Maggiore, situata nell'omonima piazza, all'angolo con Via de' Cerretani a Firenze. Questo avvenimento è ricordato da una targa in bronzo, opera dello scultore Bosio, con un bassorilievo raffigurante il Fondatore dell'Opus Dei e un'iscrizione.

Documentazione

27 aprile 1954: guarigione di San Josemaría dal diabete

Il 27 aprile del 1954, festa di Nostra Signora di Montserrat, dopo una reazione allergica, San Josemaría guarì in un modo inspiegabile -secondo il parere del medico- dal diabete di cui soffriva da anni.

La prima volta che gli chiedo qualcosa

V.F., Venezuela

Juan Jiménez Vargas: una personalità spiccata

Il 24 aprile si compiono cento anni dalla nascita di Juan Jiménez Vargas, uno dei primi membri dell'Opus Dei, che per tutta la vita fu un solido appoggio per San Josemaría.

Raggiungere gli obiettivi

A., Panama

Per pagarmi gli studi

A. G. D. S., Ecuador

L'assicurazione sanitaria di mio figlio e il lavoro di mio marito

S.C., Honduras

La preoccupazione per il lavoro

S., Italia

Come il Fondatore dell'Opus Dei viveva il sacramento della Penitenza

Nel libro ‘Memoria del beato Josemaría Escrivá’, Mons. Javier Echevarría, Vescovo Prelato dell'Opus Dei, riferisce, fra l'altro, come Mons. Escrivá de Balaguer viveva lo spirito di contrizione e riparazione ed il Sacramento della Penitenza.

L'impiego che desideravo

A., Argentina