Numero di articoli: 51

Una fedeltà che si rinnova

La festa di san Giuseppe pone dinanzi al nostro sguardo la bellezza di una vita fedele. Giuseppe si fidava di Dio: per questo gli è stato possibile essere il suo uomo di fiducia sulla terra per prendersi cura di Maria e di Gesù, e ora dal cielo è un padre buono che vigila sulla nostra fedeltà.

Vita cristiana

11. San Giuseppe si sposò una seconda volta?

Quasi in ogni pagina del Vangelo ci imbattiamo in personaggi che si chiedono qualcosa su Gesù: da dove viene, come mai insegna con tanta autorità, da dove deriva il suo potere, perché fa miracoli, perché sembra opporsi alle tradizioni, perché le autorità lo respingono. Sono domande che si fecero allora e si sono continuate a fare lungo i secoli. A queste domande se ne sono aggiunte altre sul Gesù storico: che lingua parlava, che rapporto aveva con Qumran, è esistito davvero Ponzio Pilato?

Gesù Cristo

Incontro del Papa con le famiglie a Manila

Prendendo ad esempio San Giuseppe, Papa Francesco ha esortato le famiglie a riposare nel Signore, ad alzarsi e agire dopo aver ascoltato la parola di Dio, e ad essere voci profetiche nella comunità.

Notizie

San Giuseppe verrà nominato d'ora in poi in tutte le Preghiere Eucaristiche della Messa

In virtù delle facoltà concesse dal Sommo Pontefice, la Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti ha decretato che il nome di San Giuseppe sia d’ora in avanti aggiunto nelle Preghiere eucaristiche II, III e IV del Messale Romano, dopo il nome della Beata Vergine Maria.

Notizie

Nella bottega di Giuseppe

"Io lo immagino giovane, forte, forse con qualche anno più della Madonna, ma nella pienezza dell'età e delle forze fisiche."

Un libro in vista della festa di san Giuseppe

In preparazione della grande festa di san Giuseppe, presentiamo il libro "Dolori e gioie di san Giuseppe" di Jesús Martí­nez García, edito da ARES. Un'antica tradizione popolare viene rivissuta nella contemplazione delle formelle votive del Santuario mariano di Nostra Signora di Torreciudad, in Spagna.

Notizie

Vita di Maria (IV): Lo sposalizio con Giuseppe

Quando la vita di Maria e quella di Giuseppe si uniscono, siamo ormai quasi al culmine di questa storia. La scena dello sposalizio costituisce il quarto capitolo della “Vita della Vergine” nell’anno mariano nell’Opus Dei.

“La purezza nasce dall'amore”

Guarda quanti motivi per venerare San Giuseppe e per imparare dalla sua vita: fu un uomo forte nella fede...; mandò avanti la sua famiglia — Gesù e Maria — con il suo lavoro gagliardo...; custodì la purezza della Vergine, che era sua Sposa...; e rispettò — amò! — la libertà di Dio, che non solo scelse la Vergine come Madre, ma scelse anche lui come Sposo della Madonna. (Forgia, 552)

Testi del giorno

"San Giuseppe, Maestro di vita interiore”

San Giuseppe, Padre di Cristo, è anche Padre tuo e tuo Signore. —Ricorri a lui. (Cammino, 559)

Testi del giorno

“La vostra vocazione umana è parte importante della vostra vocazione divina”

Gesù, nostro Signore e Modello, crescendo e vivendo come uno di noi, ci rivela che l'esistenza umana — la tua —, le occupazioni comuni e ordinarie, hanno un senso divino, di eternità. (Forgia, 688)

Testi del giorno