Breve guida per diventare santi
In occasione dell’anniversario della fondazione dell’Opus Dei, don Vincenzo Affinita prova a rispondere alla domanda: “Chi è il santo?”.
Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati: Omelia di papa Leone XIV
"Anche tutti voi, tutti noi, siamo chiamati ad essere santi". Condividiamo il testo dell'omelia di papa Leone XIV pronunciata in occasione della canonizzazione dei santi Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati.
Verso l’alto con Pier: "Bisogna dare, non solo di ciò che avanza"
Nonostante la sua vita agiata, Pier Giorgio Frassati scelse di donarsi ai poveri con tempo, amicizia e presenza reale. La sua carità non era dare ciò che avanzava, ma amare fino a star male, come chiedeva Madre Teresa di Calcutta. Il suo funerale, gremito dei più umili, fu testimonianza di una vita spesa nella generosità autentica.
Verso l’alto con Pier: "La nostra vera patria è il cielo"
Per Pier Giorgio Frassati la montagna era un richiamo al fatto che la vita non si limita a ciò che è materiale, ma tende al cielo. Egli aveva compreso che l’immediato non sazia mai del tutto e che dobbiamo guardare con occhi di eternità, perché questo dona pace, senso e libertà per vivere il quotidiano con profondità.
Pier Giorgio Frassati: il santo delle otto beatitudini
Questo ingegnere italiano ha dimostrato che si può essere giovani, autentici e profondamente felici quando si vive per gli altri. A 24 anni ha lasciato un’impronta indelebile in coloro che lo hanno conosciuto, specialmente nei più bisognosi.



