
Meditazioni sulla quinta domenica di san Giuseppe
Meditazioni per pregare nella quinta domenica di san Giuseppe: Giuseppe accetta i progetti divini; Scoprire Dio nella realtà quotidiana; La coerenza del modo di fare di Dio.
Meditazioni per pregare nella quinta domenica di san Giuseppe: Giuseppe accetta i progetti divini; Scoprire Dio nella realtà quotidiana; La coerenza del modo di fare di Dio.
Terza riflessione per meditare nelle sette domeniche di san Giuseppe. I temi proposti sono: San Giuseppe insegna a Gesù; Giuseppe trasmette a Gesù la legge di Mosè; Giuseppe sperimenta la tenerezza di Dio.
Papa Francesco ha indetto un anno dedicato al Santo Patriarca, dall’8 dicembre 2020 all’8 dicembre 2021. In questo articolo si possono trovare preghiere e meditazioni per vivere al meglio l’anno giuseppino.
Seconda riflessione per meditare nelle sette domeniche di san Giuseppe. I temi proposti sono: San Giuseppe, padre amato; modello di padre; patrono della famiglia.
"San Giuseppe è realmente un padre e signore che protegge e accompagna nel cammino terreno coloro che lo venerano, come protesse e accompagnò Gesù che cresceva e diveniva adulto". Pubblichiamo l'audio in italiano della meditazione di san Josemaría "Nella bottega di Giuseppe", dalla raccolta di meditazioni "È Gesù che passa".
Il 31 gennaio sono iniziare le sette domeniche di San Giuseppe. Per preparare la festa del 19 marzo, meditare le "gioie e dolori di San Giuseppe" aiuta a conoscere meglio il Santo Patriarca e a ricordare che anche lui ha affrontato gioie e difficoltà.
In occasione della prima delle sette domeniche di san Giuseppe, pubblichiamo una meditazione audio di don Ermanno Tubini sul Santo Patriarca.
Nelle difficoltà incontrate dalla Santa Famiglia - e specialmente da san Giuseppe - nei giorni della nascita di Gesù possiamo vedere un invito a vivere insieme al Signore la nostra quotidianità.
Ieri papa Francesco ha indetto un anno dedicato a san Giuseppe, per celebrare il 150° anniversario della proclamazione di san Giuseppe a Patrono della Chiesa universale. In quest'anno è concesso il dono di speciali Indulgenze, e in questo decreto viene spieagato come ottenerle e con quale spirito.
In occasione della festa di san Giuseppe il prelato dell’Opus Dei invita ad avere “la certezza dell’impossibile”, come l’ebbe il santo patriarca, “un uomo dal sorriso permanente, sempre pronto a stringersi nelle spalle”. Meditazione predicata nella chiesa prelatizia di Santa Maria della Pace (Roma, 19 marzo 2020).
Una meditazione audio di don Mario Filippa sulla figura di san Giuseppe, il padre terreno di Gesù.
"San Giuseppe è un padre di famiglia, stretto tra la gioiosa e pressante responsabilità di coloro che gli sono affidati, e la necessità di affrontare un’avversità più grande di lui". Una riflessione sul padre di Gesù, a cura di don Luca Fantini.