2. “Il vento soffia dove vuole”. Dove c’è lo Spirito di Dio c’è libertà
"La prima cosa che noi conosciamo di una persona è il nome. È con esso che la chiamiamo, che la distinguiamo e la ricordiamo". In questa catechesi papa Francesco riflette sul nome con cui lo Spirito Santo è chiamato nella Bibbia.
Le intenzioni di preghiera del Papa (giugno 2024)
Per il mese di giugno papa Francesco invita a pregare "perché i migranti in fuga dalle guerre o dalla fame, costretti a viaggi pieni di pericoli e violenze, trovino accoglienza e nuove opportunità di vita".
1. Lo Spirito di Dio aleggiava sulle acque
Oggi papa Francesco ha iniziato un nuovo ciclo di catechesi sul tema "Lo Spirito e la Sposa. Lo Spirito Santo guida il popolo di Dio incontro a Gesù nostra speranza".
Catechesi sui vizi e le virtù. Tutte le catechesi di papa Francesco: ebook gratuito
Pubblichiamo sotto forma di ebook gratuito, disponibile nei formati ePub, PDF e Mobi, la serie completa di catechesi di papa Francesco sul tema dei vizi e delle virtù.
21. L'umiltà
In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato dell'umiltà sottolineando che essa "è ciò che ci salva dal Maligno, e dal pericolo di diventare suoi complici, è la fonte della pace nel mondo e nella Chiesa".
20. La carità
In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato della carità sottolineando che "pensare alla carità allarga subito il cuore, allarga la mente".
Sinodo 2021 - 2024: I prossimi passi
Il Cammino sinodale della Chiesa italiana prosegue con due Assemblee sinodali che si terranno a Roma: la prima dal 15 al 17 novembre 2024 e la seconda dal 31 marzo al 4 aprile 2025. È stato da poco pubblicato il Regolamento delle due Assemblee sinodali.
19. La speranza
In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato della speranza, sottolinenando che "il cristiano ha speranza non per merito proprio. Se crede nel futuro è perché Cristo è morto e risorto e ci ha donato il suo Spirito".
Le intenzioni di preghiera del Papa (maggio 2024)
Papa Francesco ci chiede di pregare "perché le religiose, i religiosi e i seminaristi crescano nel proprio cammino vocazionale attraverso una formazione umana, pastorale, spirituale e comunitaria".
18. La fede
In questa nuova catechesi papa Francesco ha parlato della fede, sottolineando che "la fede è la virtù che fa il cristiano".