26. La Misericordia strumento di Comunione
Papa Francesco ha tenuto stamane l’udienza generale nell’Aula Paolo VI in Vaticano svolgendo la catechesi sul tema “La misericordia strumento di comunione” a partire dal brano evangelico della moltiplicazione dei pani e dei pesci.
Papa Francesco alla Giornata Mondiale della Gioventù
Mercoledì 27 luglio è iniziato il viaggio apostolico del Santo Padre in Polonia per la 31a Giornata Mondiale delle Gioventù che si conclude domenica 31 luglio. Qui di seguito riportiamo alcuni degli interventi di Papa Francesco.
Il Papa in Polonia per la GMG
Riportiamo il testo dei principali interventi di Papa Francesco durante il in Polonia in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù
"La pace in Siria è possibile!"
Caritas Internationalis ha lanciato una campagna per la pace in Siria. Ecco il messaggio che ha voluto mandare Papa Francesco.
Le intenzioni di preghiera del Papa per luglio 2016
Il Video del Papa è un’inziativa globale sostenuta dalla Rete Mondiale di Preghiera del Papa (Apostolato della Preghiera) per collaborare alla diffusione delle intenzioni mensili del Santo Padre sulle sfide dell’umanità.
24. La Misericordia purifica il cuore
“Il cristiano non esclude ma dona posto a tutti, lascia venire tutti”. Questo il fulcro dell'udienza generale di Papa Francesco sul tema della Misericordia.
23. La misericordia è luce
"Colui che volevano far tacere – spiega il Papa nell’udienza generale di oggi – adesso testimonia ad alta voce il suo incontro con Gesù di Nazaret". Il Santo Padre parla dell'incontro di Gesù con il cieco.
Le intenzioni di preghiera del Papa per giugno 2016
“Gli anziani, gli emarginati e le persone sole trovino, anche nelle grandi città, opportunità di incontro e di solidarietà”
Un ospedale in Slovacchia
Jana è madre di tre bambini e vive a Bratislava. In questo articolo racconta come diede inizio a un ospedale nel suo paese, spinta dagli insegnamenti di san Josemaría.
21. La preghiera umile ottiene misericordia
"Non basta dunque domandarci quanto preghiamo, dobbiamo anche chiederci come preghiamo". L'udienza generale di oggi verte sul potere della preghiere e l'umiltà di cui abbiamo bisogno per rivolgerci a Dio.