Numero di articoli: 915

Perché un Giubileo della Misericordia

"La Chiesa ha bisogno di questo momento straordinario. Non dico: è buono per la Chiesa questo momento straordinario. Dico: la Chiesa ha bisogno di questo momento straordinario". In questa udienza Papa Francesco spiega i motivi che lo hanno indotto a proclamare un giubileo straordinario.

Vita cristiana

2. I Segni del Giubileo

La misericordia e il perdono non devono rimanere belle parole, ma realizzarsi nella vita quotidiana. Amare e perdonare sono il segno concreto e visibile che la fede ha trasformato i nostri cuori e ci consente di esprimere in noi la vita stessa di Dio.

Vita cristiana

3. Il Natale del Giubileo della Misericordia

"Sappiamo poco di Gesù Bambino, ma possiamo imparare molto da Lui se guardiamo alla vita dei bambini". In questa udienza il Santo Padre collega il Natale al tema della misericordia divina.

Vita cristiana

4​. Il Nome di Dio è il Misericordioso

"Il Signore si proclama “grande nell’amore e nella fedeltà”. Com’è bella questa definizione di Dio! Qui c’è tutto". Papa Francesco spiega perché il Nome di Dio è misericordioso.

Vita cristiana

Il Natale del Giubileo della Misericordia

Nell’ultima udienza generale dell’anno Papa Francesco ha dedicato la sua catechesi al Bambino Gesù. “Sono sicuro che nelle nostre case ancora tante famiglie hanno fatto il presepe, portando avanti questa bella tradizione che risale a san Francesco d’Assisi".

Dal Papa

La promessa si è compiuta

Non c’è posto per il dubbio e l'indifferenza, viene scacciata ogni tristezza, perché il bambino Gesù è il vero consolatore del cuore. Lui ci chiama a un comportamento sobrio, cioè semplice, equilibrato, lineare, capace di cogliere e vivere l’essenziale.

Notizie

Preghiera del Papa per il Giubileo della Misericordia

Preghiera composta da Papa Francesco per il Giubileo straordinario della Misericordia

Notizie

Giubileo della misericordia: l'apertura della Porta Santa

‪‎Papa Francesco‬ apre la Porta Santa della Basilica Vaticana dando inizio al ‪‎Giubileo‬ della Misericordia.

Dal Papa

Pellegrino di pace e apostolo di speranza

Dio è più potente e più forte di tutto. Questa convinzione dà al credente serenità, coraggio e la forza di perseverare nel bene di fronte alle peggiori avversità.

Notizie

Il viaggio del Papa in Kenya, Uganda e Repubblica Centrafricana

Vi proponiamo una selezione dei testi degli incontri, discorsi e omelie di Papa Francesco pronunciati durante il suo viaggio apostolico in Africa dal 25 al 30 novembre.

Dal Papa