Un cuore innamorato
"Vi esorto a crescere nell'amicizia con il Signore, perché quello che serve è un cuore innamorato". Papa Francesco ci ricorda che ognuno di noi può incontrare Gesù nelle circostanze ordinarie. Il 3 ottobre 2018 inizierà a Roma il Sinodo dei Vescovi sul tema: I giovani, la fede e il discernimento vocazionale. Papa Francesco ha chiesto di pregare per il lavoro del Sinodo.
9. Onora tuo padre e tua madre
"Anche se non tutti i genitori sono buoni e non tutte le infanzie sono serene, tutti i figli possono essere felici, perché il raggiungimento di una vita piena e felice dipende dalla giusta riconoscenza verso chi ci ha messo al mondo".
«Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri amici»
«Dio ci liberi da una vita piccola, che gira attorno ai “piccioli”». Durante la messa in memoria del beato Pino Puglisi, papa Francesco ha ricordato che per guadagnare la vera vita bisogna spenderla per gli altri senza pensare al proprio profitto.
Papa Francesco: "Tu, noi. E inizia la rivoluzione"
Il 3 ottobre 2018 avrà luogo a Roma il Sinodo dei Vescovi sul tema: I giovani, la fede e il discernimento vocazionale. Papa Francesco ha chiesto di pregare per il lavoro del Sinodo. #synod18
8. Il giorno del riposo, profezia di liberazione
Papa Francesco continua la riflessione sul terzo comandamento: esistono diversi tipi di schiavitù dalle quali liberarsi, sia interiori che esteriori. Ma la schiavitù che incatena di più, sottolinea il Papa, è quella del proprio ego.
Papa Francesco: «Lavorare ha un alto significato spirituale»
In un'intervista rilasciata al quotidiano "Il Sole 24 Ore", papa Francesco ha parlato del lavoro e della dignità dell'uomo. Ecco una parte dell'intervista.
Le intenzioni di preghiera del Papa per settembre 2018
Papa Francesco in questo mese di settembre ci chiede di pregare per i giovani del continente africano.
Di fronte a chi cerca lo scandalo, silenzio e preghiera
Riprendono le Messe celebrate a Santa Marta e Papa Francesco, commentando il Vangelo, sottolinea che al desiderio di "scandalo" e di "divisione" ci si può opporre solo con il silenzio e la preghiera. "Il Signore - rimarca - ci dà la grazia di comprendere quando dobbiamo parlare e quando dobbiamo tacere".
7. Il giorno del riposo
In questa catechesi papa Francesco si concentra sul terzo comandamento, ragionando su come oggi l'uomo si relaziona con il desiderio di riposo e sul senso della domenica come giorno di festa.
L'ideale è la famiglia unita
Nell'udienza generale di oggi papa Francesco ha ripercorso le tappe fondamentali del viaggio in Irlanda, riflettendo sull'importanza della famiglia e della preghiera per i sacerdoti, affinché siano più santi.