Il prelato dell'Opus Dei, con gli universitari dell'UNIV 2017
Jennifer del Perù e Innocent del Sudafrica fanno domande al prelato sulla fede cristiana. Breve video degli incontri che mons. Fernando Ocáriz ha tenuto con universitari a Roma.
L’omelia del Giovedì Santo del Prelato: “Nessuno è escluso dall’amore di Gesù”
Omelia pronunciata da mons. Fernando Ocáriz nella Messa in coena Domini, celebrata nella chiesa prelatizia di Santa Maria della Pace, il 13 aprile 2017.
«È il momento di aprirci all’azione di Dio»
Versione integrale dell’intervista al Prelato dell’Opus Dei pubblicata recentemente dal giornale portoghese “Jornal de Noticias”.
Mons. Fernando Ocáriz: "La vitalità della Chiesa dipende dall'apertura totale al Vangelo"
Intervista al Prelato dell'Opus Dei, mons. Fernando Ocáriz, pubblicata dalla rivista "Palabra".
Papa Francesco ha ricevuto il nuovo prelato dell'Opus Dei, mons. Fernando Ocáriz
Alle 12.15, il Santo Padre ha ricevuto in udienza il prelato dell'Opus Dei mons. Fernando Ocáriz, accompagnato dal vicario generale, mons. Mariano Fazio.
Biografia di mons. Fernando Ocáriz
Mons. Fernando Ocáriz è nato a Parigi il 27 ottobre 1944, in una famiglia spagnola esiliata in Francia per la Guerra civile spagnola (1936-1939). Dal 23 gennaio 2017 è il prelato dell'Opus Dei.
Omelia di mons. Fernando Ocáriz nell’ingresso solenne nella chiesa prelatizia
Mons. Fernando Ocáriz, prelato dell’Opus Dei, è entrato solennemente nella chiesa prelatizia di Santa Maria della Pace il 27 gennaio 2017.
Mons. Ocáriz: “Giovani, famiglia, povertà le sfide del futuro”
Mons. Fernando Ocáriz ha visitato brevemente l’Università della Santa Croce nel pomeriggio di martedì 24 gennaio, in occasione del suo primo incontro come nuovo Prelato dell'Opus Dei con i rappresentanti dei mezzi di comunicazione.
Foto del nuovo prelato dell'Opus Dei
Una galleria di immagini recenti di mons. Fernando Ocáriz, nominato prelato dell'Opus Dei da Papa Francesco.
Mons. Fernando Ocáriz: "Allegri con speranza"
Prime parole di mons. Ocáriz, il giorno dopo la nomina, da parte di Papa Francesco, a prelato dell'Opus Dei e a terzo successore di san Josemaría.