Numero di articoli: 74

Messaggio del prelato (23 marzo 2022)

Il prelato dell’Opus Dei comunica che il 25 marzo sarà pubblicata una sua lettera sulla fedeltà e invita tutti a unirsi alla consacrazione della Russia e dell’Ucraina al Cuore Immacolato di Maria che il Santo Padre farà quello stesso giorno.

Messaggio del Prelato dell'Opus Dei a proposito della Costituzione Apostolica "Praedicate Evangelium"

In questo messaggio, mons. Fernando Ocáriz, parla della nuova Costituzione Apostolica "Praedicate Evangelium", con la quale si procede a una riorganizzazione della Curia romana.

Messaggio del prelato: uniti per la pace con la preghiera e il digiuno

Il prelato dell’Opus Dei ci invita a seguire l’esortazione di papa Francesco: cercare la pace attraverso la preghiera e il digiuno.

Messaggio del prelato (14 febbraio 2022)

Il prelato dell’Opus Dei ci invita a ravvivare la preghiera per il progetto di impulso apostolico e di riorganizzazione territoriale, oltre che a rendere grazie per gli anniversari che si celebrano il 14 febbraio.

Messaggio del prelato (18 gennaio 2022)

Dal 18 al 25 gennaio la Chiesa intera prega per l’unità dei cristiani. Nel suo messaggio il prelato dell’Opus Dei chiede di pregare per questa intenzione.

Messaggio del prelato (15 dicembre 2021)

Il prelato dell’Opus Dei, in prossimità del Natale, ci invita a portare la gioia della nascita di Gesù ai più bisognosi e alle persone che stanno intorno a noi.

Messaggio del prelato (25 novembre 2021)

Il prelato dell’Opus Dei ci invita a vivere con speranza la realtà della morte, confidando nell’amore di Dio e rivolgendoci a santa Maria.

Messaggio del prelato (18 ottobre 2021)

Prendendo spunto dalla festa di san Luca, il prelato dell’Opus Dei ci invita a contemplare il Signore nel Vangelo per lasciarci trasformare da Lui.

Messaggio del prelato (20 settembre 2021)

Il prelato dell’Opus Dei ci invita a rinvigorire la nostra unione con il Signore attraverso la Croce.

Messaggio del prelato (agosto 2021)

Il prelato dell’Opus Dei ci invita a stare uniti alla sua preghiera nel giorno del cinquantesimo anniversario della sua ordinazione sacerdotale.