11. La speranza non delude
Il Papa durante l'udienza generale ha ricordato che la speranza non emargina, non esclude nessuno.
10. La speranza fonte del conforto reciproco e della pace
Il Papa durante l'udienza generale ha esortato i fedeli a stare vicino a chi cade nella disperazione.
9. L’elmo della speranza
La nostra risurrezione e quella dei cari defunti non è una cosa che potrà avvenire oppure no, ma è una realtà certa, in quanto radicata nell’evento della risurrezione di Cristo. Il Papa durante l'udienza generale ha esortato i fedeli a non dubitare anche se la morte mette alla prova la nostra fede.
8. Giuditta: il coraggio di una donna dà speranza al popolo
Non possiamo insegnare a Dio cosa deve fare ma, senza rassegnazione, dobbiamo fidarci di Lui che sa trarre anche dalla morte la vita. Questo è l’invito del Papa nella catechesi all’udienza generale.
7. Giona: speranza e preghiera
Davanti alla morte e al pericolo l’uomo comprende la propria fragilità e il proprio bisogno di salvezza, pregando e riconoscendo la necessità di “sperare nel Dio della vita”. Così Papa Francesco nella catechesi dell’udienza generale tenuta oggi in Aula Paolo VI e dedicata al ciclo sulla speranza cristiana.
6. Le false speranze negli idoli
Papa Francesco nella seconda Udienza Generale dell'anno continua le sue catechesi sulla speranza cristiana. Quest'oggi ci mette in guardia contro le false speranze che il mondo ci presenta.
5. Rachele “piange i suoi figli”, ma...“c’è una speranza per la tua discendenza”
Oggi Papa Francesco ha tenuto la sua prima Udienza Generale dell'anno. Continua le sue catechesi sulla speranza cristiana soffermandosi sulla figura di Rachele.
3. Il natale di Gesù, sorgente della speranza
Papa Francesco ha tenuto oggi l’udienza generale nell’Aula Paolo VI, in Vaticano, continuando la sua catechesi sulla speranza cristiana e l'incarnazione di Gesù Cristo.
4. Abramo, padre nella fede e nella speranza
Papa Francesco nell'ultima Udienza Generale dell'anno, continuando le sue catechesi sulla speranza, si è incentrato sulla figura di Abramo.
2. “Come sono belli sui monti i piedi del messaggero che annuncia la pace…”
Papa Francesco nell'Udienza Generale di oggi, continuando sul tema della speranza cristiana, ci ricorda quanto il Natale sia una occasione speciale per aprire il nostro cuore.