Marie Claire e il perdono dell'assassino di sua mamma
Marie Claire è un’infermiera del Burundi che ha perso entrambi i genitori in giovane età. La Provvidenza l’ha portata a incontrare l’assassino di sua mamma. Oggi ha trovato forza nella fede e nel perdono e ha una onlus che si prende cura delle giovani vedove e combatte la malnutrizione.
Il workcamp del Campus Bio-Medico nella valle di Cañete e una caduta miracolosa dal quad
L'Università Campus Bio-Medico di Roma organizza ogni estate un workcamp medico nella provincia di Cañete, in Perù. In questo articolo condividiamo la testimonianza di alcune studentesse che hanno preso parte al progetto nell'estate di quest'anno.
X Premio Internazionale Harambee "COMUNICARE L’AFRICA": storie di speranza e cambiamento
Il 19 novembre si terrà la cerimonia di premiazione della X edizione del Premio Internazionale Harambee: "Comunicare l’Africa", un premio biennale dedicato a video documentari e videoclip che sappiano offrire una visione più autentica dell'Africa.
Tre milioni di africani protagonisti del cambiamento grazie alla canonizzazione di san Josemaría
Harambee Africa International è nata dopo la canonizzazione di san Josemaría, nel 2002, con il desiderio di collaborare con l'Africa e i suoi abitanti, promuovendo uno sviluppo stabile e duraturo attraverso il miglioramento della formazione.
Aiutare con i compiti le figlie e insegnare l’italiano alle mamme: l’esperienza dell’Associazione Aquilia
Con la fine delle scuole si è conclusa anche l’attività della sala studio solidale dell’Associazione Aquilia di Verona, con il raggiungimento di 1.300 ore di studio.
La parrocchia di San Gioachimo e il doposcuola per i bambini di tutto il mondo
Il doposcuola di San Gioachimo a Milano è nato dieci anni fa grazie all’impegno di alcuni parrocchiani. Paolo, che è uno dei volontari del doposcuola, racconta la storia di questa iniziativa.
Che cos'è il Club?
Negli anni 70 sono nati in varie città d’Italia dei centri educativi chiamati informalmente “club”, per iniziativa di alcuni genitori. L’obiettivo è favorire un armonico sviluppo della personalità dei ragazzi, con attività che stimolino i loro interessi, la loro creatività e sviluppino la capacità di relazione con i coetanei. Fortezza, allegria, ordine, generosità, lealtà, amicizia, sono i valori fondamentali che si respirano al club e che trovano ispirazione negli insegnamenti di san Josemaría.
Jus Seminar 2024: Tutela dell’ambiente contro la cultura dello scarto
35 studenti universitari di Giurisprudenza e Scienze politiche si sono ritrovati a Roma per il Convegno Jus Seminar, dal 29 febbraio al 3 marzo 2024. Il tema del convegno è stato “Doveri e diritti nella tutela dell’ambiente”.
Film per i 30 anni del Campus Bio-Medico: "Sognate e la realtà supererà i vostri sogni"
In occasione del trentennale dell’Università Campus Bio-Medico di Roma e della Fondazione Policlinico Universitario Campus Bio-Medico, è stato realizzato un film che racconta l’identità di questa istituzione, nata dal sogno del beato Álvaro del Portillo.
La catechesi di san Raffaele
La catechesi è un’opera di misericordia spirituale – insegnare a chi non sa –, che ha una grande importanza nella missione della Chiesa.