Numero di articoli: 76

Benedetto XVI, udienza generale del 31 marzo 2010

Nel corso dell'udienza generale, Benedetto XVI ricorda ai giovani l'importanza di quella “mentalità cattolica universale” che san Josemaria descriveva così: “ampiezza di orizzonti e vigoroso approfondimento".

Testimonianze

Maestro di buon umore

Don José Luis Soria, medico, fu ordinato nel 1956. Da quel momento, fino all'ultimo giorno che San Josemaría trascorse sulla terra, visse al suo fianco, a Roma.

Testimonianze

Mons. George Pell, Arcivescovo di Sidney, Australia

Mons. George Pell e "l'interpretazione unificatrice" del messaggio di san Josemaría.

Testimonianze

Ha permesso che Dio guidasse la sua vita

Ecco le parole di mons. Adam Exner, Arcivescovo di Vancouver, Canada in occasione del centenario della nascita di san Josemaría.

Testimonianze

Il “segreto” della sua vita

Marlies Kücking ha lavorato col Fondatore dal 1964 fino alla sua morte. Ecco come si esprimeva su san Josemaría in occasione della canonizzazione di san Josemaría.

Testimonianze

Indro Montanelli e l'Università di Navarra

"Non so se sarà santo, padre Escrivá. Ma il miracolo lo ha fatto": il racconto della visita di Indro Montanelli all’Università di Navarra, in Spagna.

Testimonianze

Benedetto XVI, udienza generale dell'8 aprile 2009

Nell'udienza generale, il Papa, citando San Josemaría, ha incoraggiato più di 4000 universitari dell'UNIV. a rispondere al Signore nella loro vita quotidiana.

Testimonianze

San Josemaría ci chiama ad essere santi ed esemplari

Ecco cosa diceva Yuri A. Simonov direttore dell’Istituto di Fisica Teorica e sperimentale a Mosca su san Josemaría.

Testimonianze

Giovanni Trapattoni, allenatore di calcio, Italia

Giovanni Trapattoni, allenatore di calcio, parla dell'importanza degli insegnamenti di san Josemaría nella cultura sportiva.

Testimonianze

Benedetto XVI, udienza del 19 marzo 2008

Le parole di Benedetto XVI ai partecipanti all'UNIV 2008: "Invoco su ciascuno di voi la protezione di san Josemaría".

Testimonianze