Numero di articoli: 39

Ti porterò con me. Storie di giovani e dei loro maestri di strada

​Le sfide dei ragazzi della periferia di Roma raccontate nello spettacolo teatrale di Pierluigi Bartolomei, Direttore della Scuola Professionale ELIS. In un video trailer le immagini dello spettacolo.

Dal Kenya all’India: l’impegno nella formazione dei giovani

La riflessione di Kevin de Souza, insegnante e direttore del centro dell'Opus Dei di Mumbai. La Strathmore School è stata fondata nel 1958 su desiderio di san Josemaría Escrivá. È stata la prima scuola interrazziale del Kenya. In seguito sono stati fondati il Kimlea Technical Training Centre per istruire le ragazze nelle aree povere e l’Eastlands College of Technology. Metà della popolazione keniota ha meno di 25 anni e la disoccupazione è all’80%.

Giovani, anziani e famiglie

Durante la visita pastorale a Napoli, in un incontro sul Lungomare Caracciolo, il Papa risponde a 3 domande sul silenzio di Dio, sulla cura degli anziani e sulla crisi della famiglia.

Notizie

Non giovani "museo", ma giovani sapienti

Imparare ad amare! Non solo accumulare informazioni e non sapere che farsene. E’ un museo. Ma attraverso l’amore far sì che questa informazione sia feconda. Per questo scopo il Vangelo ci propone un cammino sereno, tranquillo: usare i tre linguaggi: il linguaggio della mente, il linguaggio del cuore e il linguaggio delle mani. E questi tre linguaggi in modo armonioso.

Notizie

Papa Francesco: I giovani abbiano il coraggio dei grandi ideali

"La vita bisogna metterla in gioco per i grandi ideali". Con queste parole Papa Francesco ha salutato le migliaia di persone giunte per la recita del Regina Caeli, domenica 21 aprile.

Dal Papa

“C’è molta sete di Dio nei giovani coreani”

Don Emiliano Hong è coreano, ma è vissuto in Argentina da quando era piccolo fino ai 35 anni. Poi è andato in Corea per dare inizio alle attività dell’Opus Dei in quel paese. In una intervista dell’agenzia di notizie AICA, racconta come la Chiesa cattolica sta crescendo nella sua terra natale.

Testimonianze

Un amico dei giovani, un innamorato della Santa Madre Chiesa

Il Cardinale Paul Shan, S.J., Vescovo della diocesi di Kaohsiung, Taiwan, commenta in questo articolo come il fondatore dell'Opus Dei "ha sempre manifestato il desiderio di favorire nei giovani la nascita di grandi ideali, e in particolare, negli studenti universitari".

Testimonianze

In Sicilia servono giovani “visionari”

Cambiare e innovare per crescere: questo è il tema dell’incontro con cui la Residenza Alcantara di Catania ha voluto festeggiare i dieci anni di attività. Vari imprenditori hanno spiegato ai giovani come farsi strada senza… andarsene dalla Sicilia.

Dall'Opus Dei

Il Papa chiede ai giovani di rinnovare il linguaggio della musica perché sia arte e non solo rumore

Lunedì 21 marzo circa 5.000 giovani e professori universitari si sono riuniti nell¹Aula Paolo VI, in Vaticano, per ascoltare il messaggio di Giovanni Paolo ai partecipanti alla 38ª edizione dell¹incontro UNIV. Il titolo dell’UNIV 2005 è “Progettare la cultura: il linguaggio della musica”.

Dall'Opus Dei