Numero di articoli: 52

10 frasi di papa Francesco sulla speranza

Ogni vocazione vera inizia con un incontro con Gesù che ci dona una gioia e una speranza nuova”. In questi giorni in cui papa Francesco è malato, preghiamo per lui meditando alcune sue frasi sulla speranza.

Dal Papa

Gesù Cristo nostra speranza | I. 6. «Videro il bambino… si prostrarono e lo adorarono» (Mt 2,11). La visita dei Magi al Re neonato

"I Magi sono uomini che non restano fermi ma, come i grandi chiamati della storia biblica, sentono l’invito a muoversi, a mettersi in cammino. Sono uomini che sanno guardare oltre sé stessi, sanno guardare in alto". In questa catechesi papa Francesco parla dei Magi, “pellegrini di speranza”.

Dal Papa

Gesù Cristo nostra speranza | I. 5. «È nato per voi un Salvatore, che è Cristo Signore» (Lc 2,11). La nascita di Gesù e la visita dei pastori

"Dio non viene nel mondo con proclami altisonanti, non si manifesta nel clamore, ma inizia il suo viaggio nell’umiltà". In questa catechesi papa Francesco si sofferma sull’avvenimento della nascita di Gesù a Betlemme.

Dal Papa

Giubi…che? | Un podcast di Vatican News sul Giubileo

“Giubi... che?, domande e risposte, anche scomode, sul Giubileo” è un podcast che all’avvio dell’Anno Santo 2025 s’interroga su quanto questo evento ecclesiale e spirituale sia conosciuto e compreso, da credenti e non.

Dal Papa

Gesù Cristo nostra speranza | I. 4. «E beata colei che ha creduto» (Lc 1,45). La Visitazione e il Magnificat

"La Vergine va da Elisabetta anche per condividere la fede nel Dio dell’impossibile e la speranza nel compimento delle sue promesse". In questa catechesi papa Francesco approfondisce alcune parti dell'inno "Magnificat".

Dal Papa

Gesù Cristo nostra speranza | I. 3. «Lo chiamerai Gesù». L’annuncio a Giuseppe

Giuseppe "accetta il sogno di Dio sulla sua vita e su quella della sua promessa sposa". In questa catechesi papa Francesco ci invita a guardare la storia dell'Incarnazione dal punto di vista di Giuseppe.

Dal Papa

Cammini giubilari: La Basilica di san Paolo fuori le Mura

«Non turisti né girovaghi: non ci spostiamo a caso, esistenzialmente parlando. Siamo pellegrini. Il pellegrino vive il suo camminare all’insegna di tre parole-chiave: il rischio, la fatica, la meta». In occasione della festa della Conversione di san Paolo e del Giubileo 2025, condividiamo la storia della Basilica di san Paolo fuori le Mura, che per la sua storia e straordinaria bellezza è il luogo perfetto da visitare durante l’Anno Santo.

Notizie

Gesù Cristo nostra speranza | I. 2. L’annuncio a Maria. L’ascolto e la disponibilità

Dio ha compiuto in Maria "una cesellatura interiore facendone il suo capolavoro: piena di grazia". Prosegue con il secondo episodio la serie di catechesi di papa Francesco su Gesù Cristo nostra speranza.

Dal Papa

Giubileo 2025: i luoghi da visitare a Roma

Il Giubileo 2025, iniziato il 24 dicembre 2024, è un'occasione unica per vivere un pellegrinaggio spirituale. In questo articolo condividiamo alcuni dei luoghi di Roma da visitare durante l'Anno Santo.

Vita cristiana

Giubileo del Mondo della Comunicazione

Dal 24 al 26 gennaio 2025 ci sarà il Giubileo del Mondo della Comunicazione. In questo articolo condividiamo i messaggi di papa Francesco per le scorse Giornate Mondiali delle Comunicazioni Sociali e il programma dell’evento.

Dal Papa