Punto e a capo
Il Giubileo 2025 è un'opportunità unica per rinnovare la tua fede, ricevere un'indulgenza plenaria e ricominciare da capo con un "foglio bianco". Ti spieghiamo come sfruttarlo al massimo con azioni concrete.
Protagonisti di una rivoluzione della speranza
In un mondo pieno di incertezze e preoccupazioni, la Chiesa ci invita a vivere il Giubileo della Speranza. Questo è un invito a ricordare che non siamo soli, che Dio ci ama così come siamo e ci accompagna in ogni passo. Come vivere questa certezza nel mezzo delle sfide quotidiane?
L'Eucaristia, pane del cammino
Da bambino, vidi scritte sull'altare di una cappella alcune parole che allora non compresi. Dicevano: «Alzati, mangia, perché è troppo lungo per te il cammino».
Il Sacramento della Confermazione
La Confermazione è ben di più di un semplice impegno. Come ogni sacramento, si caratterizza per essere un’azione di Dio in noi, più che una nostra risposta a Lui.
Il sacramento del Battesimo, la nostra password spirituale
Ogni giorno e in diversi ambiti ci imbattiamo in una “password”: dal telefono al conto in banca, ai dispositivi dell’auto e persino della nostra abitazione. Una semplice combinazione di numeri e parole può aprire migliaia di opportunità: comunicazione, intrattenimento, lavoro, spiritualità e infinite altre possibilità. Qualcosa di simile accade con il Battesimo: apre la porta a qualcosa di grande sia per la nostra vita “terrena”, sia per il cammino verso il Cielo.
Messaggio del Papa per la Quaresima
Sai che il Papa ci ha scritto un messaggio per aiutarci a vivere meglio questi giorni? Ecco alcune idee chiave per riflettere e avvicinarsi a Dio in questi giorni di Quaresima.
Mariella, Alumera: Cosa fare con questo dolore? | Giubileo degli artisti
Mariella è un grafico creativo, che da qualche anno cura il progetto Alumera, che mette insieme illustrazione, poesia e fede. Originaria di Briatico (“piccolo paese della Calabria dove si conoscono tutti, dove tutti sono una grande famiglia”), lavora in un’agenzia creativa insieme al suo fidanzato e altri collaboratori. In questa intervista ci racconta il suo rapporto con l’arte, la preghiera e di come ha conosciuto la figura di Chiara Lubich.
«Ci impegniamo affinché i giovani scoprano e scelgano da soli il proprio cammino»
Lidia Via lavora dal 2019 presso l’Assessorato Regionale dell'Opus Dei in Spagna come responsabile delle attività per i giovani. In questa intervista spiega l’attività formativa che la prelatura dell’Opus Dei svolge con i giovani e l’accompagnamento nei processi di discernimento delle vocazioni al celibato.
I Sacramenti, la dolce compagnia di Dio nel nostro cammino
Tutti noi percorriamo la strada della vita accompagnati da altre persone, a partire da quelle che ci sono più vicine: familiari, amici, colleghi, ecc. Abbiamo bisogno di questa vicinanza e, quando questa per qualche circostanza ci manca, stiamo male e possiamo sentire il dolore della solitudine.
Fraternità, Vivere e Comunicare da Dio | Giubileo Comunicazione
In occasione del Giubileo del Mondo della Comunicazione, che si celebrerà dal 24 al 26 gennaio 2025, abbiamo intervistato Elena e Francesco, responsabili di comunicazione per il progetto Fraternità, una grande community di giovani cattolici.