Giubileo del Mondo della Comunicazione
Dal 24 al 26 gennaio 2025 ci sarà il Giubileo del Mondo della Comunicazione. In questo articolo condividiamo i messaggi di papa Francesco per le scorse Giornate Mondiali delle Comunicazioni Sociali e il programma dell’evento.
58ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 2024 - Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana
"Spetta all’uomo decidere se diventare cibo per gli algoritmi oppure nutrire di libertà il proprio cuore, senza il quale non si cresce nella sapienza". Condividiamo il messaggio di papa Francesco per la 58ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
57ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 2023 - Parlare col cuore. «Secondo verità nella carità» (Ef 4,15)
"Comunicare cordialmente vuol dire che chi ci legge o ci ascolta viene portato a cogliere la nostra partecipazione alle gioie e alle paure, alle speranze e alle sofferenze delle donne e degli uomini del nostro tempo". Condividiamo il messaggio di papa Francesco per la 57ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
56ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 2022 - Ascoltare con l’orecchio del cuore
"Solo se si esce dal monologo si può giungere a quella concordanza di voci che è garanzia di una vera comunicazione". Condividiamo il messaggio di papa Francesco per la 56ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
55ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 2021 - “Vieni e vedi” (Gv 1,46). Comunicare incontrando le persone dove e come sono
«La parola è efficace solo se si “vede”, solo se ti coinvolge in un’esperienza, in un dialogo. Per questo motivo il “vieni e vedi” era ed è essenziale». Condividiamo il messaggio di papa Francesco per la 55ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
54ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 2020 - “Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria” (Es 10,2). La vita si fa storia.
"In un’epoca in cui la falsificazione si rivela sempre più sofisticata, raggiungendo livelli esponenziali (il deepfake), abbiamo bisogno di sapienza per accogliere e creare racconti belli, veri e buoni". Condividiamo il messaggio di papa Francesco per la 54ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
53ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 2019 - «“Siamo membra gli uni degli altri” (Ef 4,25). Dalle social network communities alla comunità umana»
"La rete è un’occasione per promuovere l’incontro con gli altri, ma può anche potenziare il nostro autoisolamento, come una ragnatela capace di intrappolare". Condividiamo il messaggio di papa Francesco per la 53ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
52ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 2018 - « La verità vi farà liberi (Gv 8,32). Fake news e giornalismo di pace»
"Nel progetto di Dio, la comunicazione umana è una modalità essenziale per vivere la comunione". Condividiamo il messaggio di papa Francesco per la 52ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
51ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 2017 - «Non temere, perché io sono con te» (Is 43,5). Comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo
"La vita dell’uomo non è solo una cronaca asettica di avvenimenti, ma è storia, una storia che attende di essere raccontata attraverso la scelta di una chiave interpretativa in grado di selezionare e raccogliere i dati più importanti". Condividiamo il messaggio di papa Francesco per la 51ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.
50ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 2016 - Comunicazione e Misericordia: un incontro fecondo
"La comunicazione ha il potere di creare ponti, di favorire l’incontro e l’inclusione, arricchendo così la società". Condividiamo il messaggio di papa Francesco per la 50ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.