Numero di articoli: 12

Chi era sant'Anna, la nonna di Gesù

Don Giovanni Zaccaria, ospite nella trasmissione "Prima di Cena", racconta chi era sant'Anna, la nonna di Gesù e la mamma di Maria. Don Giovanni è professore di Teologia liturgica presso la Pontificia Università della Santa Croce. La trasmissione è andata in onda il 3 febbraio 2019 su TV2000.

Dall'Opus Dei

Messaggio di papa Leone per la V Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani

Pubblichiamo il messaggio di papa Leone scritto in occasione della quinta Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani, dal titolo "Beato chi non ha perduto la sua speranza" (cfr Sir 14,2)

Dal Papa

Video: Gli anziani, una ricchezza | Fondazione Alberto Sordi, Giornata dei nonni e degli anziani 2025

In questo video possiamo vedere la testimonianza di Francesca, che lavora nel Centro diurno anziani fragili della Fondazione Alberto Sordi, di Pina, una nonna volontaria, e di Maria, Santina, Fernanda, Renato, Filippo e Rosa, ospiti del centro. Il tema della V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, che si celebra domenica 27 luglio è “Beato chi non ha perduto la sua speranza” (cfr. Sir 14, 2).

Dall'Opus Dei

La giornata mondiale dei nonni e degli anziani

Come festeggiare la giornata mondiale dei nonni e degli anziani? In questo breve video spieghiamo cos'è questa giornata speciale indetta da papa Francesco e forniamo alcune proposta per festeggiarla al meglio. La quarta edizione di questa giornata sarà celebrata in tutta la Chiesa domenica 28 luglio 2024.

Vita cristiana

Messaggio di papa Francesco per la IV Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani

Pubblichiamo il messaggio di papa Francesco scritto in occasione della quarta Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani, dal titolo “Nella vecchiaia non abbandonarmi” (cfr. Sal 71,9).

Dal Papa

Messaggio di papa Francesco per la III Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani

Pubblichiamo il messaggio di papa Francesco scritto in occasione della terza Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani, dal titolo "Di generazione in generazione la sua misericordia" (Lc 1,50)

Dal Papa

Indulgenza plenaria per la Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani

Il 23 luglio 2023 sarà concessa l'indulgenza plenaria ai nonni, agli anziani e a tutti i fedeli che parteciperanno alla Messa che papa Francesco presiederà nella Basilica di San Pietro o alle diverse celebrazioni che si svolgeranno in tutto il mondo in occasione della terza Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani.

Dal Papa

Messaggio di papa Francesco per la seconda Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani

Pubblichiamo il messaggio di papa Francesco scritto in occasione della seconda Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani, dal titolo "Nella vecchiaia daranno ancora frutti" (Sal 92,15).

Dal Papa

Un evento al Campus Bio-Medico sulla bellezza degli anziani

La Fondazione Alberto Sordi ha organizzato un evento sulla bellezza e sul valore dei nostri anziani. L'evento avrà luogo a Roma, presso il Campus Bio-Medico. Proprio gli anziani sono i protagonisti del ciclo di catechesi di papa Francesco e delle sue intenzioni di preghiera per il mese di luglio.

Messaggio di papa Francesco per la prima Giornata Mondiale dei nonni e degli anziani

Pubblichiamo il messaggio di papa Francesco in occasione della prima giornata mondiale dedicata ai nonni e agli anziani, che celebreremo in tutta la Chiesa domenica 25 luglio 2021.

Dal Papa