Mons. Ocáriz: "La consapevolezza di essere figli di Dio ci dà coraggio e ottimismo"
Riportiamo l’omelia pronunciata da mons. Fernando Ocáriz, prelato dell'Opus Dei, in occasione dell’inaugurazione dell’anno accademico dell'Università Campus Bio-Medico a Roma.
Quel 2 ottobre c’eravamo anche noi
Il prelato dell’Opus Dei ha voluto festeggiare la festa degli Angeli custodi e l’anniversario della fondazione dell’Opus Dei con alcuni fedeli della prelatura residenti a Roma.
Vicinanza, preghiera e affetto per ciascuna delle vittime
Messaggio del Prelato dell'Opus Dei dopo l'attacco terroristico a Barcellona, città visitata qualche settimana fa.
I viaggi pastorali del Prelato in luglio e agosto 2017
Mons. Fernando Ocáriz visiterà diversi Paesi europei per stare con i fedeli della Prelatura e i loro tanti amici. Ecco il programma di massima del suo viaggio pastorale.
Viaggio pastorale del prelato dell'Opus Dei in Irlanda
Dal 18 al 21 aprile mons. Fernando Ocáriz ha effettuato il suo primo viaggio pastorale fuori Italia. In questo articolo si riportano alcune sue notizie dall’Irlanda.
Il prelato dell'Opus Dei, con gli universitari dell'UNIV 2017
Jennifer del Perù e Innocent del Sudafrica fanno domande al prelato sulla fede cristiana. Breve video degli incontri che mons. Fernando Ocáriz ha tenuto con universitari a Roma.
Lettera del prelato (gennaio 2017)
Prima lettera di mons. Fernando Ocáriz ai fedeli dell'Opus Dei. Ha in mente quanto vissuto dal 23 gennaio, ringrazia per le preghiere rivolte alla sua persona e ricorda mons. Javier Echevarría.
Mons. Fernando Ocáriz nomina l’Assessorato centrale
Il nuovo prelato ha nominato i membri dell'organismo che, assieme al Consiglio generale, lo aiuterà nel governo della prelatura.
Mons. Fernando Ocáriz nomina il Consiglio generale dell'Opus Dei
Mons. Fernando Ocáriz, nuovo prelato dell'Opus Dei ha nominato i membri del Consiglio generale, organismo che, insieme all'Assessorato centrale, assiste il prelato nel governo pastorale della prelatura.
"Javier Echevarría fu un uomo dal cuore grande"
L'amore a Cristo, alla Madonna e al Papa, insieme alla lezione appresa da san Josemaría di "amare il mondo appassionatamente", e in particolare i suoi figli nell'Opera, sono stati il cardine della sua predicazione.