Orologio del Pincio «adottato» da orafi in erba
L’orologio ad acqua più famoso di Roma, quello dei giardini del Pincio, verrà riparato e seguito per la manutenzione dagli allievi della Scuola di formazione per orafi e orologiai del Centro Elis. Una mostra “L’ora e l’oro” ricorda i 25 anni dall’inizio dei corsi di orafi e orologiai della Scuola sul Tiburtino.
“Education is the key”
Il 21 novembre 2004 si è svolta l’inaugurazione del 40° anno formativo del Centro ELIS di Roma con la numerosa presenza di studenti, genitori ed ex-allievi, oltre ad autorità civili e religiose. Come ogni anno l’evento è stata un'occasione per annodare il passato con il futuro di un'istituzione che ha offerto formazione professionale, sportiva ed umana a oltre 10.000 giovani romani, italiani e stranieri.
Linguaggi & Tecnologie Multimediali: TV interattiva e mobile TV
Si è svolta alla presenza del Ministro delle Comunicazioni, Maurizio Gasparri, l’inaugurazione del corso Mediafive, finalizzato a preparare specialisti per la televisione digitale, terrestre e satellitare. Le relazioni sono state tenute anche da Riccardo Perissich, Presidente di Telecom Italia Media, Tonio Di Stefano, Direzione Strategie Tecnologiche Rai, e da Michele Crudele, direttore del Centro ELIS e Coordinatore del Comitato scientifico del corso.
Professionalità e tradizione: due valori da salvare
Da quasi quarant’anni l’Associazione Centro Elis gestisce un Centro Professionale a Palermo. I Corsi di Cucina e Pasticceria, frequentati da ragazze dai 14 ai 16 anni, rilasciano un attestato di qualifica per inserirsi nel mondo del lavoro o continuare gli studi. La possibilità di risiedere nella scuola offre il vantaggio di apprendere più facilmente l’arte dell’ospitalità.
Una scuola professionale alla periferia di Roma
Il Centro ELIS è una delle prime attività sociali promosse dall’Opus Dei. Nato più di 35 anni fa raggruppa una serie di scuole professionali e sportive. Con un unico obiettivo: aiutare a maturare umanamente e cristianamente ogni ragazzo che si iscrive.
