Numero di articoli: 697

Le intenzioni di preghiera del Papa per gennaio 2017

Nell'intenzione di preghiera per gennaio 2017 papa Francesco invita tutti i cristiani a collaborare per essere al servizio dei più bisognosi e rispondere alle sfide dell'umanità.

Dal Papa

5. Rachele “piange i suoi figli”, ma...“c’è una speranza per la tua discendenza”

Oggi Papa Francesco ha tenuto la sua prima Udienza Generale dell'anno. Continua le sue catechesi sulla speranza cristiana soffermandosi sulla figura di Rachele.

Vita cristiana

3. Il natale di Gesù, sorgente della speranza

Papa Francesco ha tenuto oggi l’udienza generale nell’Aula Paolo VI, in Vaticano, continuando la sua catechesi sulla speranza cristiana e l'incarnazione di Gesù Cristo.

Vita cristiana

4. Abramo, padre nella fede e nella speranza

Papa Francesco nell'ultima Udienza Generale dell'anno, continuando le sue catechesi sulla speranza, si è incentrato sulla figura di Abramo.

Vita cristiana

2. “Come sono belli sui monti i piedi del messaggero che annuncia la pace…”

Papa Francesco nell'Udienza Generale di oggi, continuando sul tema della speranza cristiana, ci ricorda quanto il Natale sia una occasione speciale per aprire il nostro cuore.

Vita cristiana

1. “Consolate, consolate il mio popolo…”

Il Papa ha tenuto stamane l'udienza generale nell'Aula Paolo VI iniziando un nuovo ciclo di catechesi dedicato al tema della speranza cristiana.

Vita cristiana

Le intenzioni di preghiera del Papa per dicembre 2016

Il Video del Papa è un’iniziativa globale sostenuta dalla Rete Mondiale di Preghiera del Papa (Apostolato della Preghiera) per collaborare alla diffusione delle intenzioni mensili del Santo Padre sulle sfide dell’umanità.

Dal Papa

38. Pregare Dio per i vivi e per i morti

Nell'Udienza Generale di oggi Papa Francesco conclude il ciclo di catechesi sulla misericordia iniziate nel Giubileo. Quest'oggi ha ricordato l'importanza della preghiera sia per i vivi che per i morti.

Vita cristiana

Lettera Apostolica "Misericordia et Misera"

A conclusione del Giubileo straordinario Papa Francesco ha scritto questa lettera apostolica per ricordare che il perdono e la misericordia non sono momentanei, ma fanno parte dell'essenza stessa della Chiesa.

Dal Papa

37. Consigliare e Insegnare

Nonostante il Giubileo sia finito, il Papa si sofferma ancora su temi riguardanti la misericordia. Nell'udienza generale di oggi ricorda quanto sia importante l'educazione.

Vita cristiana