Catechesi di papa Francesco: Il Triduo Pasquale
Una riflessione di papa Francesco sul Triduo Pasquale che comincia il 14 aprile con il Giovedì Santo e termina con il Sabato Santo, il 16 aprile.
Viaggio apostolico di papa Francesco a Malta
Il 2 e il 3 aprile 2022 il papa si è recato a Malta per un viaggio apostolico. In questo articolo sono raccolti i discorsi e le omelie di papa Francesco.
5. La fedeltà alla visita di Dio per la generazione che viene
Papa Francesco in questa catechesi si concentra su ciò che si può imparare da due figure di anziani, Simeone e Anna, che "riconoscono la presenza del Signore nel bambino Gesù, che colma di consolazione la loro lunga attesa e rasserena il loro congedo dalla vita."
Atto di Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria
Pubblichiamo il testo della preghiera di papa Francesco per la Consacrazione al Cuore Immacolato di Maria. L'Atto di Consacrazione avrà luogo nella Basilica di San Pietro oggi 25 marzo 2022 alle 17:00, all'interno di una liturgia penitenziale presieduta dal Santo Padre.
4. Il congedo e l’eredità: memoria e testimonianza
Papa Francesco in questa catechesi parla del dono insostituibile dei nonni: la trasmissione dell'esperienza di vita e della fede ai nipoti.
3. L’anzianità, risorsa per la giovinezza spensierata
In questa nuova catechesi papa Francesco parla di corruzione e del ruolo che hanno gli anziani nei confronti dei giovani.
2. La longevità: simbolo e opportunità
In questa catechesi sull'importanza della vecchiaia papa Francesco ci propone un esame di coscienza sul buon uso del tempo: "Sai perdere il tempo con i nonni, con i vecchi? Sai perdere il tempo giocando con i tuoi figli, con i bambini? Questa è la pietra di paragone".
Messaggio del papa per la Quaresima 2022
Pubblichiamo il messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2022. «Non stanchiamoci di fare il bene; se infatti non desistiamo a suo tempo mieteremo. Poiché dunque ne abbiamo l’occasione, operiamo il bene verso tutti.» (Gal 6,9-10a)
Appello di papa Francesco per la pace in Ucraina
Papa Francesco, al termine della catechesi del 23 febbraio, ha lanciato un appello per la pace riferendosi alla situazione dell'Ucraina, invitando tutti "a fare del prossimo 2 marzo, mercoledì delle ceneri, una Giornata di digiuno per la pace".
1. La grazia del tempo e l’alleanza delle età della vita
In questo nuovo percorso di catechesi, papa Francesco approfondisce nella Parola di Dio il senso e il valore della vecchiaia.