Il Papa spiega il giudizio universale
La storia dell'uomo ha inizio con la creazione e si chiude con il giudizio finale, che può essere "un bell'incontro", perché sarà l'incontro con Gesù. In questa catechesi papa Francesco spiega in cosa consiste il giudizio finale.
7. La materia del discernimento. La desolazione
La prima modalità affettiva, oggetto del discernimento, è la desolazione. Ma di che cosa si tratta? Papa Francesco la approfondisce in questa nuova catechesi.
6. Gli elementi del discernimento. Il libro della propria vita
Papa Francesco in questa nuova catechesi spiega che "conoscere la propria storia di vita è un ingrediente indispensabile per il discernimento".
5. Gli elementi del discernimento. Il desiderio
Papa Francesco prosegue il ciclo di catechesi sul discernimento parlando di un “ingrediente” indispensabile: il desiderio.
4. Gli elementi del discernimento. Conoscere sé stessi
Dopo aver approfondito l'importanza della preghiera, papa Francesco continua il ciclo di catechesi spiegando che "un buon discernimento richiede anche la conoscenza di sé stessi".
3. Gli elementi del discernimento. La familiarità con il Signore
Papa Francesco in questa catechesi si sofferma sul primo degli elementi costitutivi del discernimento, cioè la preghiera: "Per discernere occorre stare in un ambiente, in uno stato di preghiera".
Lettera apostolica Desiderio Desideravi del Santo Padre Francesco
Riportiamo il testo integrale della Lettera Apostolica di papa Francesco ai vescovi, ai presbiteri e ai diaconi, alle persone consacrate e ai fedeli laici sulla formazione liturgica del popolo di Dio.
Desiderio Desideravi, ebook gratuito
Pubblichiamo sotto forma di ebook gratuito, disponibile nei formati ePub, PDF e Mobi, la lettera apostolica Desiderio Desideravi del Santo Padre Francesco ai vescovi, ai presbiteri e ai diaconi, alle persone consacrate e ai fedeli laici sulla formazione liturgica del popolo di Dio.
Viaggio apostolico di papa Francesco in Kazakistan
Dal 13 al 15 settembre 2022 papa Francesco si è recato in Kazakistan per un viaggio apostolico. In questo articolo puoi trovare le omelie e i discorsi pronunciati durante il viaggio.
2. Un esempio: Ignazio di Loyola
In questa catechesi papa Francesco prosegue la riflessione sul discernimento approfondendo la figura e la testimonianza di Ignazio di Loyola.