Numero di articoli: 672

Papa Francesco, pontefice della misericordia

Il 21 aprile 2025 papa Francesco è tornato aIla casa del Padre. Sabato 26 aprile alle 10 avrà luogo la Santa Messa Esequiale del Romano Pontefice. In questo articolo ripercorriamo in breve la sua vita e alcuni momenti più significativi del suo pontificato.

Dal Papa

Il testamento spirituale di papa Francesco

Riportiamo il testamento spirituale di Jorge Mario Bergoglio, redatto a Santa Marta il 29 giugno 2022 e pubblicato poche ore fa su Vatican.va.

Dal Papa

Tutti i documenti più importanti scritti da papa Francesco

Jorge Mario Bergoglio è stato pontefice della Chiesa Cattolica dal 13 marzo 2013 al 21 aprile 2025 con il nome di Francesco. In questo articolo sono raccolti i documenti principali del suo pontificato: le encicliche, le esortazioni apostoliche, i cicli di catechesi e altri.

Dal Papa

Mons. Ocáriz: «L’esempio di papa Francesco ci spinga a camminare come apostoli della misericordia»

Parole del prelato dell’Opus Dei mons. Fernando Ocáriz sulla morte di papa Francesco.

Dal prelato

Gesù Cristo nostra speranza. II. La vita di Gesù. Le parabole. 5. Il Padre misericordioso. Era perduto ed è stato ritrovato (Lc 15,32)

Dopo aver meditato sugli incontri di Gesù con alcuni personaggi del Vangelo, a partire da questa catechesi papa Francesco si sofferma su alcune parabole. "Come sappiamo, sono racconti che riprendono immagini e situazioni della realtà quotidiana. Per questo toccano anche la nostra vita e ci chiedono di prendere posizione".

Dal Papa

Gesù Cristo nostra speranza. II. La vita di Gesù. Gli incontri. 4. L’uomo ricco. Gesù fissò lo sguardo su di lui (Mc 10,21)

Papa Francesco continua il ciclo di catechesi per il Giubileo soffermandosi su un altro degli incontri di Gesù narrati dai Vangeli. Questa volta però la persona incontrata non ha nome: si tratta di un uomo che non ha ancora trovato il senso della sua vita.

Dal Papa

Le intenzioni di preghiera del Papa (aprile 2025)

Questo mese, papa Francesco ci invita a "usare la tecnologia per unire, non per dividere". L'intenzione di preghiera del Papa è un invito a sviluppare una consapevolezza critica su come utilizziamo la tecnologia e i suoi effetti sulle nostre vite e sulla società. Ad esempio, riflettendo sulle nostre abitudini digitali e promuovendone un uso responsabile e consapevole, che favorisca lo sviluppo umano integrale.

Dal Papa

Gesù Cristo nostra speranza. II. La vita di Gesù. Gli incontri. 3. Zaccheo. «Oggi devo fermarmi a casa tua!» (Lc 19,5)

Papa Francesco continua il ciclo di catechesi per il Giubileo contemplando alcuni incontri di Gesù e soffermandosi sulla figura di Zaccheo.

Dal Papa

Gesù Cristo nostra speranza | II. La vita di Gesù. Gli incontri. 2. La Samaritana. «Dammi da bere!» (Gv 4,7)

Nella catechesi di oggi papa Francesco riflette sugli incontri che ci possono sorprendere a partire dall’esperienza della donna samaritana di cui si parla nel Vangelo di Giovanni.

Dal Papa

Gesù Cristo nostra speranza | II. La vita di Gesù. Gli incontri. 1. Nicodemo. «Dovete nascere dall’alto» (Gv 3,7b)

Con questa catechesi papa Francesco inizia a contemplare alcuni incontri raccontati nei Vangeli, per comprendere il modo in cui Gesù dona speranza. Il primo incontro è quello di Gesù con Nicodemo.

Dal Papa