Ninna nanna alla frontiera con l’Ucraina
«Dall’altro lato della frontiera c’è la guerra». Condividiamo la testimonianza di Michal, fedele dell’Opus Dei, polacco e padre di quattro figli, che come tanti altri sta accogliendo i profughi ucraini.
Meditazione audio: la Quaresima delle quaresime
In questa meditazione audio don Giulio Maspero approfondisce la relazione personale che ciascuno di noi ha con il Signore, specialmente nei momenti più difficili.
Messaggio del prelato: uniti per la pace con la preghiera e il digiuno
Il prelato dell’Opus Dei ci invita a seguire l’esortazione di papa Francesco: cercare la pace attraverso la preghiera e il digiuno.
La missione della donna nella società, nella Chiesa e nell’Opus Dei
Era il 14 febbraio 1930 quando, a due anni dalla fondazione dell'Opus Dei, san Josemaría capì meglio la missione che Dio gli aveva affidato. Riunì così il primo gruppo di studentesse e giovani professioniste, chiedendo loro di mantenere “gli occhi rivolti verso il Cielo e i piedi ben piantati sulla terra”.
Fare un passo avanti
Luigi è un avvocato che si occupa di cura della persona e tutela dei minori, appassionato di storia e scrittore. In questa testimonianza racconta di come ha conosciuto l’Opus Dei e della sua passione per la storia.
Essere sempre fidanzati | San Josemaría
Come si fa a tenere sempre vivo l'amore coniugale come ai tempi del fidanzamento anche dopo molti anni di matrimonio? San Josemaría risponde a una donna sposata da 23 anni.
Una brochure per spiegare che cos’è l’Opus Dei
Il messaggio dell’Opus Dei e la spiegazione di come farne parte, informazioni essenziali sui fedeli della prelatura, sulla loro vita interiore, e altri aspetti di questa piccola famiglia spirituale nella Chiesa Cattolica racchiusi in una semplice brochure, scaricabile in PDF.
Le Preci dell’Opus Dei
Tutti i giorni i fedeli della Prelatura elevano il cuore al Signore con una preghiera nella quale lodano, ringraziano e chiedono aiuto a Dio Padre, attraverso il Figlio nello Spirito Santo, per le necessità proprie e altrui. In questo articolo si può leggere questa preghiera, sia in latino che con il testo a fronte in italiano.
Vivere la gioia dell’amore in famiglia (VI): Trovare le risposte
Non ci sono risposte preconfezionate da dare ai propri figli: questa è l’esperienza di Valeria e Massimo. In occasione dell’anno “Famiglia Amoris Laetitia”, proponiamo una serie di testimonianze di famiglie che vivono le sfide di ogni giorno in una prospettiva cristiana.
Audio di vita cristiana: Lettere inedite di san Josemaría
In questa presentazione audio di 20 minuti il prof. Luis Cano presenta il volume che ha curato per conto dell’Istituto Storico san Josemaría.