Una brochure per spiegare che cos’è l’Opus Dei
Il messaggio dell’Opus Dei e la spiegazione di come farne parte, informazioni essenziali sui fedeli della prelatura, sulla loro vita interiore, e altri aspetti di questa piccola famiglia spirituale nella Chiesa Cattolica racchiusi in una semplice brochure, scaricabile in PDF.
Le Preci dell’Opus Dei
Tutti i giorni i fedeli della Prelatura elevano il cuore al Signore con una preghiera nella quale lodano, ringraziano e chiedono aiuto a Dio Padre, attraverso il Figlio nello Spirito Santo, per le necessità proprie e altrui. In questo articolo si può leggere questa preghiera, sia in latino che con il testo a fronte in italiano.
Vivere la gioia dell’amore in famiglia (VI): Trovare le risposte
Non ci sono risposte preconfezionate da dare ai propri figli: questa è l’esperienza di Valeria e Massimo. In occasione dell’anno “Famiglia Amoris Laetitia”, proponiamo una serie di testimonianze di famiglie che vivono le sfide di ogni giorno in una prospettiva cristiana.
Audio di vita cristiana: Lettere inedite di san Josemaría
In questa presentazione audio di 20 minuti il prof. Luis Cano presenta il volume che ha curato per conto dell’Istituto Storico san Josemaría.
Opus Dei Italia è su Instagram
Da oggi su Instagram digitando @opusdei_it puoi trovare l'account dell'Ufficio Comunicazione dell'Opus Dei in Italia.
Lettera n. 3 di san Josemaría "Sulla missione soprannaturale e apostolica dei membri dell’Opus Dei in mezzo al mondo"
In occasione del compleanno di Josemaría (9 gennaio), pubblichiamo la lettera "Sulla missione soprannaturale e apostolica dei membri dell’Opus Dei in mezzo al mondo", designata anche dall’incipit "Res omnes", datata 9 gennaio 1932 e inviata il 21 gennaio 1966. Questa lettera, insieme ad altre tre, è stata pubblicata in italiano grazie alle Edizioni Ares, nel volume "Lettere (I)".
Quel giorno: come l'incontro con san Josemaría mi ha cambiato la vita (IV)
Cosa significa incontrare un santo? Qual era l'effetto che faceva san Josemaría nella vita delle persone che lo incontravano? Ecco la testimonianza di Anita, fedele dell'Opus Dei che ha avuto l'occasione di conoscere il fondatore.
Audio di vita cristiana: Natale, più di un anniversario
Il Natale ci invita ad andare all’essenziale, alle cose importanti, quest’anno in modo speciale. In questa meditazione audio don Dario Salimbeni approfondisce il motivo per cui possiamo considerare ogni Natale come la vera venuta di Dio tra gli uomini.
Natale: uscire dalle trincee del cuore
Partendo dalla contemplazione del presepe possiamo provare a superare le divergenze che non ci permettono di aprire il nostro cuore al prossimo.
Meditazioni audio per l’Avvento (Anno C)
In questo articolo sono raccolte le meditazioni audio per il tempo d’Avvento, anno C. Le meditazioni, ognuna delle quali dura circa 10 minuti, sono di don Luigi Vassallo, che ci accompagna nella preghiera a partire da un versetto delle Lamentazioni: “È bene aspettare in silenzio la salvezza del Signore” (Lam 3, 27).