Numero di articoli: 857

Chiese domestiche, problemi universali (1): La Messa con i figli piccoli

In questa serie di articoli condividiamo i consigli di genitori che rispondono a domande concrete su come vivere la fede in famiglia. La prima domanda alla quale si cerca di rispondere è: come fare a vivere bene la Santa Messa con i figli piccoli?

Testimonianze

Chiese domestiche, problemi universali (7): Come rimanere vicini ai propri figli quando crescono?

In questa serie di articoli condividiamo i consigli di genitori che rispondono a domande concrete su come vivere la fede in famiglia. La settima domanda alla quale cerchiamo di rispondere è: Come rimanere vicini ai propri figli quando crescono?

Testimonianze

Chiese domestiche, problemi universali (5): Come far crescere l’amore dopo 15 anni di matrimonio?

In questa serie di articoli condividiamo i consigli di genitori che rispondono a domande concrete su come vivere la fede in famiglia. La quinta domanda alla quale cerchiamo di rispondere è: come far crescere l’amore dopo 15 anni?

Testimonianze

Chiese domestiche, problemi universali (6): Come trovare il tempo per pregare?

In questa serie di articoli condividiamo i consigli di genitori che rispondono a domande concrete su come vivere la fede in famiglia. La sesta domanda alla quale cerchiamo di rispondere è: come trovare il tempo per pregare tra i mille impegni quotidiani?

Testimonianze

Chiese domestiche, problemi universali (8): Come far crescere l’amore dopo 40 anni di matrimonio?

In questa serie di articoli condividiamo i consigli di genitori che rispondono a domande concrete su come vivere la fede in famiglia. L’ottava domanda alla quale cerchiamo di rispondere è: come far crescere l’amore dopo 40 anni?

Testimonianze

Chiese domestiche, problemi universali (9): Come fare quando i figli e i nipoti non credono?

In questa serie di articoli condividiamo i consigli di genitori che rispondono a domande concrete su come vivere la fede in famiglia. La nona domanda alla quale cerchiamo di rispondere è: come fare quando i figli e i nipoti non condividono la fede dei genitori o dei nonni?

Testimonianze

“Il granello di senape”, il libro che mostra la bellezza nascosta del Vangelo

In quest’intervista don Luca Fantini ci racconta com’è nato il libro e perché la parabola del granello di senape, che ne è diventata il titolo, è così importante.

Dall'Opus Dei

Video | Ordinazione di 20 nuovi sacerdoti: «Essere per gli altri un buon pastore in tutto ciò che fate»

Roma, 24 maggio 2025. Il cardinale inglese Arthur Roche, Prefetto del Dicastero per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti, ha conferito l’ordinazione sacerdotale a 20 diaconi della prelatura dell’Opus Dei, provenienti da 11 Paesi. L’ordinazione ha avuto luogo questa mattina nella basilica di Sant’Eugenio, a Roma, dove familiari e amici dei nuovi sacerdoti hanno potuto accompagnarli con la preghiera e l’affetto.

Dall'Opus Dei

Giovanni: è stato san Josemaría a volerci far incontrare

Giovanni racconta degli inizi della storia d’amore con sua moglie e di come la scoperta del messaggio dell’Opus Dei gli abbia cambiato la vita in meglio.

Testimonianze

Intenzione di preghiera per l’Italia (aprile - giugno 2025)

In ogni Regione del mondo in cui l'Opus Dei è presente, i fedeli della prelatura vengono invitati a pregare e ad adoperarsi per un'intenzione che riguarda le necessità locali, spesso nel contesto di quella generale indicata dal prelato. Pubblichiamo l'intenzione di preghiera per l'Italia, valida da aprile a giugno 2025, integrata alla luce dell'elezione di papa Leone XIV e della fine del Congresso generale.

Dall'Opus Dei