Numero di articoli: 698

10. Misericordia e consolazione

Papa Francesco ha colto l'occasione per soffermarsi anche sulla situazione dei migranti, invitandoci ad aprire le porte e il nostro cuore: « E sono lì, al confine perché tante porte e tanti cuori sono chiusi. A me piace tanto sentire quando vedo le nazioni, i governanti che aprono il cuore e aprono le porte!»

Vita cristiana

Comunicazione e Misericordia: un incontro fecondo

Il messaggio di Papa Francesco per la cinquantesima Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.

Dal Papa

50ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 2016 - Comunicazione e Misericordia: un incontro fecondo

"La comunicazione ha il potere di creare ponti, di favorire l’incontro e l’inclusione, arricchendo così la società". Condividiamo il messaggio di papa Francesco per la 50ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali.

Dal Papa

Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani: fratelli attraverso il Battesimo

«Tutti noi cristiani, per la grazia del Battesimo, abbiamo ottenuto misericordia da Dio e siamo stati accolti nel suo popolo». In questa riflessione sull'unità dei cristiani, Papa Francesco sottolinea come attraverso il sacramento del Battesimo, uguale per cattolici, protestanti e ortodossi, possiamo considerarci tutti fratelli indipendentemente dalla nostra confessione.

Dal Papa

Il viaggio del Papa in Sud America

Vi proponiamo una selezione dei testi degli incontri, discorsi e omelie di Papa Francesco pronunciati durante il suo viaggio apostolico in Ecuador, Bolivia e Paraguay iniziato il 5 luglio.

Dal Papa

Francesco: gli sposi si amino con coraggio come Cristo ama la Chiesa

Lo ha detto il Papa, spiegando che l’amore tra i coniugi, che san Paolo descrive sulla immagine dell’amore di Cristo per la Chiesa, ha «una dignità impensabile, ma in realtà è inscritta nel disegno creatore di Dio, e con la grazia di Cristo innumerevoli coppie cristiane, pur con i loro limiti, i loro peccati, l'hanno realizzata!».

Dal Papa

"Gesù ci insegna che il capolavoro della società è la famiglia"

Papa Francesco all’udienza generale in Piazza San Pietro ha proseguito la sua riflessione sul disegno originario di Dio sulla coppia uomo-donna.

Dal Papa

L’uomo è tutto per la donna e la donna è tutta per l’uomo

"E il fatto che – sempre nella parabola – Dio plasmi la donna mentre l’uomo dorme, sottolinea proprio che lei non è in alcun modo una creatura dell’uomo, ma di Dio". Una riflessione su uomo e donna di Papa Francesco.

Dal Papa

Papa Francesco: "Cercano una vita migliore…cercavano la felicità..."

Al Regina Caeli, in Piazza San Pietro, Papa Francesco ha pronunciato un altro accorato appello dopo l’ennesima, immane, strage di migranti nel Canale di Sicilia.

Dal Papa

La famiglia: uomo e donna

"L’esperienza ce lo insegna: per conoscersi bene e crescere armonicamente l’essere umano ha bisogno della reciprocità tra uomo e donna". La differenza e la complementarietà tra uomo e donna secondo Papa Francesco.

Dal Papa