Numero di articoli: 627

Lettera "Samaritanus bonus", sulla cura delle persone nelle fasi critiche e terminali della vita

Pubblichiamo la versione integrale in italiano della lettera Samaritanus bonus, nella quale si affrontano i temi bioetici legati alla cura della persona nelle fasi critiche e terminali della vita. Il testo è a cura della Congregazione per la Dottrina della Fede.

Dal Papa

8. Sussidiarietà e virtù della speranza

Nella catechesi di oggi papa Francesco approfondisce il principio della sussidiarietà, incoraggiandoci a costruire "un futuro dove la dimensione locale e quella globale si arricchiscano mutualmente".

Vita cristiana

7. Cura della casa comune e atteggiamento contemplativo

"Qual è l’antidoto contro la malattia di non prendersi cura della casa comune? È la contemplazione".

Vita cristiana

6. Amore e bene comune

"Poiché siamo esseri sociali e politici, una delle più alte espressioni di amore è proprio quella sociale e politica". Papa Francesco approfondisce il rapporto dell'uomo con la società nella ricerca del bene comune.

Vita cristiana

4 settembre: Giornata universale di digiuno e di preghiera per il Libano

Papa Francesco nell'udienza di mercoledì scorso ha indetto per oggi, 4 settembre 2020, una giornata dedicata alla preghiera e al digiuno per il Libano e la sua popolazione particolarmente provata.

Dal Papa

"Sarà per voi un giubileo"

Messaggio di papa Francesco in occasione della Giornata Mondiale del Creato 2020.

Dal Papa

5. La solidarietà e la virtù della fede

Il principio di solidarietà, di cui parla il magistero della Chiesa, è oggi più necessario che mai, perché, come ricorda papa Francesco nell'udienza di oggi, ci guida "verso la guarigione delle nostre malattie interpersonali e sociali".

Vita cristiana

Le intenzioni di preghiera del Papa per settembre 2020

Papa Francesco, per questo mese di settembre, ci chiede di pregare perché le risorse del pianeta siano "condivise in modo equo e rispettoso".

Dal Papa

4. La destinazione universale dei beni e la virtù della speranza

"Se ci prendiamo cura dei beni che il Creatore ci dona, se mettiamo in comune ciò che possediamo in modo che a nessuno manchi, allora davvero potremo ispirare speranza per rigenerare un mondo più sano e più equo".

Vita cristiana

3. L’opzione preferenziale per i poveri e la virtù della carità

L’opzione preferenziale per i poveri, non è un'opzione politica, ma è al centro del Vangelo.

Vita cristiana