San Giovanni Apostolo
Il giovane pescatore, insieme al suo amico Andrea, segue Gesù dopo aver ascoltato Giovanni Battista chiamarlo "Agnello di Dio". Intrigati, trascorrono un pomeriggio con Lui, durante il quale Gesù chiede loro delle loro vite e dei loro sogni. L'esperienza trasforma i loro cuori, dando inizio a una relazione che li porterà a seguirlo.
La figlia di Giairo
Maria, una ragazza dal nome comune, si sente insignificante fino a quando una malattia la porta alla morte. Gesù la risuscita e, chiamandola per nome, le fa comprendere il suo valore e il senso della sua vita, dando inizio a una nuova relazione con Dio. Questo evento trasforma la sua percezione, conferendo un significato speciale alla sua esistenza e al suo nome.
La fede del centurione
Un giovane centurione romano, influenzato dal suo fedele servo Marco, cerca l’aiuto di Gesù per guarirlo. Attraverso il suo atto di fede, il centurione sperimenta la guarigione miracolosa di Marco e si avvicina alla fede cristiana, iniziando una trasformazione spirituale e personale. Questa esperienza gli insegna l’importanza della fede e della responsabilità nella sua vita e nelle sue decisioni.
Il figlio prodigo
Un giovane chiede la sua eredità, la sperpera negli eccessi e finisce a prendersi cura dei maiali. Si rende conto del suo errore e decide di tornare a casa. Su padre lo accoglie con amore e senza giudicarlo. Una storia sul perdono e la misericordia.
Maria di Betania
Lazzaro si ammala e muore, lasciando le sue sorelle nel lutto. Nonostante lo chiamino, Gesù non arriva in tempo. Quando finalmente giunge, Maria lo affronta per la sua assenza. Gesù piange con loro e compie un miracolo: risuscita il suo amico Lazzaro dai morti.
Un ragazzo d'Oriente
Un giovane cresciuto nel deserto, pieno di dubbi sull'esistenza di Dio, inizia un viaggio con alcuni saggi seguendo una stella. Scopre l'umiltà e la grandezza del neonato Re a Betlemme, trovando un nuovo senso di fede. L'esperienza trasforma la sua prospettiva, rivelando che il dono più grande è la vicinanza e l'amore autentico.
Vivere la fede in ambienti difficili
"Separavo la mia fede dalla mia vocazione professionale, ma arrivando all'università per studiare Astronomia, mi sono reso conto che era complicato difendere le mie convinzioni". Sebastián Castro, cileno, racconta cosa significa vivere la sua relazione con Dio in un ambiente più ostile.
FAQ: domande frequenti che fai alla tua coscienza
Esame di coscienza con l'aiuto dei santi.
Unire i punti: 7 ragazzi leggono Cammino di san Josemaría
Abbiamo chiesto a sette ragazzi di leggere “Cammino”, un libro di san Josemaría, e di scegliere il loro punto preferito. In questo video Veronica Maria, Michele, Angelica, Giulia, Angelina, Roberto e Federico ci spiegano perché hanno scelto quel punto in particolare.