Il patriarca rumeno da Wojtyla. Riprende il dialogo
L'incontro il 7 ottobre 2002 nel corso dell'udienza del Santo Padre ai partecipanti alla canonizzazione di Josemaría Escrivá.
«Io, guarito per valorizzare il pianeta lavoro»
Parla il miracolato. Chiara Lubich: il carisma di Escrivá? La laicità. Saraiva Martins: santo di tutti
Dall’evento, un invito per tutti alla riflessione
La canonizzazione di Josemaría Escrivá, le parole del Papa e la partecipazione di una folla immensa.
Manca meno di un mese
Roma, 5 sett. (AdnKronos) - Conto alla rovescia da domani per la Prelatura dell'Opus Dei, in pieno fermento per la canonizzazione del Fondatore, Josemaría Escrivá, il 6 ottobre a piazza san Pietro.
«Grazie Josemaría. Un esempio per tutti»
“Il Vescovo Echevarría: questi uomini e donne, pur diversi hanno qualcosa in comune.” Articolo tratto da Avvenire del 27 febbraio 2002.
Il Fondatore dell’Opus Dei che anticipò le novità del Concilio
“Mons. Josemaría Escrivá predicava che tutti i cristiani, sacerdoti e laici, sono chiamati alla santità nella vita normale”. Articolo tratto da L’Eco di Bergamo del 27 febbraio 2002.
In preparazione al 6 ottobre
Articolo pubblicato sulla rivista Mundo Cristiano con alcuni dati sulla canonizzazione del Beato Josemaría: aspetti organizzativi della cerimonia, volontari che collaboreranno alle celebrazioni, programmi previsti per ricevere i pellegrini e fondo di solidarietà “Harambee 2002”.
Escrivá, Fondatore dell´Opus Dei, sarà canonizzato il 6 ottobre; Padre Pio il 16 giugno
Articolo pubblicato su La Stampa il 27 febbraio 2002.