
Il Battesimo del Signore e il nostro battesimo
In occasione della festività del Battesimo del Signore, proponiamo un testo dottrinale nel quale si spiega il sacramento che ci incorpora alla Chiesa.
In occasione della festività del Battesimo del Signore, proponiamo un testo dottrinale nel quale si spiega il sacramento che ci incorpora alla Chiesa.
Perché Gesù si è battezzato? In questo articolo le risposte a questa e alle altre domande più abituali sul sacramento del Battesimo: che cos’è, l’origine della denominazione, quando è cominciata nella Chiesa la pratica del Battesimo e come viene celebrato questo sacramento.
Ti sei mai chiesto come sia il fiume Giordano, dove San Giovanni Battista ha battezzato Gesù? Sapevi che questo fiume funge ora da confine tra i paesi di Israele e la Giordania? Ecco un video per saperne di più sul luogo dove è avvenuto il Battesimo.
Nel giorno del Battesimo di Gesù, mons. Fernando Ocáriz ha celebrato la Messa nella chiesa parrocchiale di san Giovanni Battista al Collatino, a Roma. Alla fine della Messa, il prelato dell’Opus Dei ha benedetto una statua di san Josemaría Escrivá.
Quando Gesù riceve il battesimo da Giovanni il Battista, la Santissima Trinità si manifesta. Per tutti noi arriva il momento in cui il Signore fa la sua irruzione nella nostra vita. E da quel momento niente è più lo stesso.
"Ma se noi festeggiamo il giorno della nascita, come non festeggiare – almeno ricordare – il giorno della rinascita?". Riunite in un ebook tutte le catechesi di papa Francesco sul tema del Battesimo.
Attraverso il battesimo viene concessa al cristiano la giustificazione. Con la confermazione si arricchisce il patrimonio battesimale con i doni soprannaturali della maturità cristiana.
Papa Francesco ci ricorda che il battesimo non è solamente un rito dell'antichità, ma l'affermazione gioiosa della vittoria della vita sulla morte, della luce sulle tenebre.
La ragazza di 24 anni racconta la sua scelta di abbracciare la fede maturata frequentando una compagna di liceo e la sua famiglia.
«Tutti noi cristiani, per la grazia del Battesimo, abbiamo ottenuto misericordia da Dio e siamo stati accolti nel suo popolo». In questa riflessione sull'unità dei cristiani, Papa Francesco sottolinea come attraverso il sacramento del Battesimo, uguale per cattolici, protestanti e ortodossi, possiamo considerarci tutti fratelli indipendentemente dalla nostra confessione.
Sabato 24 maggio il Papa, durante la sua visita in Giordania, ha pregato sul luogo del Battesimo di Gesù e ha incontrato circa 600 tra disabili e profughi siriani.
In questo breve video don Álvaro spiega che, nel sacramento del Battesimo e in quello della Confessione, Dio purifica le nostre anime (1'11'').