Passa al contenuto principale
  • Italiano
    • Bulgarski - Bulgaria
    • Català - Andorra
    • Català - Espanya
    • Dansk - Danmark
    • Deutsch - Deutschland
    • Deutsch - Schweiz
    • Deutsch - Österreich
    • Eesti - Eesti
    • English - Australia
    • English - Canada
    • English - India
    • English - Ireland
    • English - Kenya
    • English - New Zealand
    • English - Nigeria
    • English - Philippines
    • English - Singapore
    • English - South Africa
    • English - Sri Lanka
    • English - United Kingdom
    • English - United States
    • Español - Argentina
    • Español - Bolivia
    • Español - Chile
    • Español - Colombia
    • Español - Costa Rica
    • Español - Ecuador
    • Español - El Salvador
    • Español - España
    • Español - Guatemala
    • Español - Honduras
    • Español - México
    • Español - Nicaragua
    • Español - Panamá
    • Español - Paraguay
    • Español - Perú
    • Español - Puerto Rico
    • Español - Rep. Dominicana
    • Español - Uruguay
    • Español - Venezuela
    • Euskara - España
    • Français - Belgique
    • Français - Cameroun
    • Français - Canada
    • Français - Côte d'Ivoire
    • Français - France
    • Français - Luxembourg
    • Français - RD du Congo
    • Français - Suisse
    • Galego - España
    • Hrvatski - Hrvatska
    • Indonesia - Indonesia
    • Italiano - Italia
    • Italiano - Svizzera
    • Latviešu - Latvija
    • Lietuvių - Lietuva
    • Magyar - Magyarország
    • Nederlands - België
    • Nederlands - Nederland
    • Norsk - Norge
    • Polski - Polska
    • Português - Brasil
    • Português - Portugal
    • Română - România
    • Slovenčina - Slovensko
    • Slovenščina - Slovenija
    • Suomi - Suomi
    • Svenska - Sverige
    • Việt ngữ - Việt Nam
    • Česky - Česká republika
    • Русский - Казахстан
    • Русский - Россия
    • Українська - Україна
    • العربي - لبنان
    • 中文- 繁體
    • 日本語- 日本
    • 简体中文 - 中国
    • 한국어 - 대한민국
  • Newsletter
  • Ufficio stampa
  • Contatti
  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • flickr
  • instagram
  • rss

Opus Dei

“Dio non ti strappa dal tuo ambiente, non ti allontana dal mondo, né dal tuo stato, né dalle tue nobili ambizioni umane, né dal tuo lavoro professionale... però, lì, ti vuole santo!”. (San Josemaría)
  • Opus Dei Home
  • Menu
  • Contatti
  • Ricerca
  • Opus Dei Home
  • Cos'è l'Opus Dei
    • Lo spirito
    • Le attività
    • La storia
    • L'organizzazione
    • Domande frequenti
    • Persone dell'Opus Dei
    • Società Sacerdotale della Santa Croce
    • Cooperatori dell'Opus Dei
    • Cause di canonizzazione
    • Testi e Documenti
    • Video
    • L'Opus Dei in Italia
    • Protocollo per la protezione dei minori
  • Il Prelato
    • Biografia
    • Lettere pastorali e messaggi
    • Altri documenti
    • I prelati precedenti
  • Notizie
    • Dal Papa
    • Dall'Opus Dei
    • Dal Prelato
    • Testimonianze
    • Iniziative sociali
    • Saxum
    • Ultime notizie
  • San Josemaría
    • Chi è
    • Il suo messaggio
    • Devozione
    • Notizie
    • Approfondimenti
  • Vita cristiana
    • Le parole di papa Francesco
    • eBook gratuiti
    • Riassunti di fede cristiana
    • Audio di vita cristiana
    • Testi per pregare
    • Testi per la formazione cristiana
    • Serie tematiche
    • Indice dei temi
    • Video brevi
  • Ricerca
    Ricerca il testo...
  • Seguici
Ricerca

Ricerca

chiuso
Vita cristianaLe parole di papa FrancescoGli Atti degli Apostoli

Papa Francesco e gli Atti degli Apostoli

  • 20. La prigionia di Paolo a Roma e la fecondità dell’annuncio

  • 19. «Non ci sarà alcuna perdita di vite umane in mezzo a voi»

  • 18. Paolo prigioniero davanti al re Agrippa

  • 17. «Vegliate su voi stessi e su tutto il gregge» (At 20,28)

  • 16. Una coppia al servizio del Vangelo

  • 15. «Colui che, senza conoscerlo, voi adorate, io ve lo annuncio» (At 17,23)

  • 14. La fede cristiana approda in Europa

  • 13. «Dio ha aperto ai pagani la porta della fede» (At 14,27)

  • 12. «Dio non fa preferenza di persone» (At 10,34). Pietro e l’effusione dello Spirito sui pagani

  • 11. Saulo, da persecutore ad evangelizzatore

  • 10. Filippo e la “corsa” del Vangelo su nuove strade

  • 9. Stefano «pieno di Spirito Santo» (At 7,55) tra diakonia e martyria.

  • 8. «Non vi accada di trovarvi addirittura a combattere contro Dio!» (At 5,39)

  • 7. «Quando Pietro passava…» (At 5,15). Pietro, principale testimone del Risorto

  • 6. «Fra loro tutto era comune» (At 4,32).

  • 5. «Nel nome di Gesù Cristo, il Nazareno, alzati e cammina!»

  • 4. «Perseveranti nell’insegnamento degli apostoli»

  • 3. «Lingue come di fuoco» (At 2,3)

  • 2. «Fu associato agli undici apostoli»

  • ​1. «Si mostrò ad essi vivo»

Archivio

links

  • Sito della Santa Sede
  • Sito di san Josemaría
  • Scritti del fondatore dell'Opus Dei
  • Romana, Bollettino della Prelatura dell'Opus Dei
  • Conferenza Episcopale Italiana

domande frequenti

  • Che cosa è l’Opus Dei?
  • Che cosa sono le prelature personali?
  • Che cosa significa santificare il lavoro?
  • Chi può far parte dell’Opus Dei?
  • Vi sono fedeli dell’Opus Dei che vivono il celibato?
  • Possono far parte dell’Opus Dei i sacerdoti secolari?
  • Quali attività svolge l’Opus Dei?
Altre domande

I più visitati

  • 1. Spunti per pregare a casa (febbraio 2021)
  • 2. Messaggio del prelato (20 febbraio 2021)
  • 3. Papa Francesco spiega lo sport in 7 parole
  • 4. Video brevi sulla vita cristiana, nuova parte del sito
  • 5. Ecco perché la normalità è divina
  • 6. Stuff, una conversazione aperta. Una proposta per la Quaresima 2021
  • 7. Digiuno e astinenza durante la Quaresima 2021 | Infografica
  • 8. Papa Francesco: La Quaresima è un viaggio di ritorno a Dio
  • 9. Messaggio del papa per la Quaresima 2021
  • 10. Anno di san Giuseppe 2020/2021 | Preghiere e meditazioni
© Prelatura del Opus Dei, Fundación Studium, Scriptor
  • avviso legale
  • Privacy policy and cookies
  • Contatti
  • Ufficio stampa
  • Archivio