
Lo spirito
L’Opus Dei aiuta a trovare Cristo nel lavoro, nella vita familiare e in tutte le attività quotidiane.
“Santificare il proprio lavoro non è una chimera, bensì è missione di ogni cristiano...: tua e mia”.(San Josemaría)
L’Opus Dei aiuta a trovare Cristo nel lavoro, nella vita familiare e in tutte le attività quotidiane.
Direzione spirituale, ritiri, lezioni dottrinali e di catechismo: ecco alcune attività che l’Opus Dei organizza per aiutare coloro che desiderano migliorare la propria vita spirituale e lo zelo di evangelizzazione.
La formazione spirituale che l’Opus Dei offre è complementare al lavoro svolto dalle chiese locali. Le persone che entrano a far parte dell’Opus Dei continuano ad appartenere alla loro diocesi.
Chi è dell’Opus Dei s’impegna a ricevere formazione cristiana e a prendere parte con impegno alla missione apostolica della Chiesa.
La chiamata divina all’Opus Dei è identica per tutti i suoi membri. Esistono semplicemente modi diversi di vivere la stessa vocazione cristiana a seconda della situazione personale di ciascuno.
Vi proponiamo una selezione di risposte alle più comuni e frequenti domande sull'Opus Dei.
Si è svolto ieri, mercoledì 2 dicembre, un incontro in streaming sul senso e sugli obiettivi dell’ultima enciclica di papa Francesco, con una riflessione dedicata al contesto africano. La riunione è stata promossa da Harambee Africa International e dalla Pontificia Università della Santa Croce.
Vista la difficile situazione in cui si trovano attualmente il Libano e il Venezuela, aggravata dalla crisi sanitaria, questo sito ha ricevuto domande di persone che desiderano sapere in che modo possono dimostrare la loro solidarietà e il loro aiuto, anche sul piano economico.
Nella periferia est di Roma c’è una sede dell’università “Campus Bio-Medico” dedicata interamente alla radioterapia oncologica, al servizio del territorio e di chi proviene da trattamenti iniziati in altri ospedali della città.