“Devi sentire costantemente l'obbligo di essere santo. — Santo!, che non è fare cose strane: è lottare nella vita interiore e nell'adempimento eroico, fino in fondo, del tuo dovere”. San Josemaría
“Devi sentire costantemente l'obbligo di essere santo. — Santo!, che non è fare cose strane: è lottare nella vita interiore e nell'adempimento eroico, fino in fondo, del tuo dovere”.
Tempo Insieme è un’associazione di volontariato che offre compagnia, distrazione e svago a persone anziane, malate o sole. Maria, che è una delle socie fondatrici, racconta la storia di questa iniziativa.
A ottobre e novembre 2024, hanno avuto luogo in diverse regioni d’Italia alcuni convegni per professioniste su temi legati al lavoro, alla speranza e alla forza del femminile. In questo articolo Patrizia e Valeria, organizzatrici del meeting a Cavallino Treporti, condividono la loro esperienza.
Harambee Africa International è nata dopo la canonizzazione di san Josemaría, nel 2002, con il desiderio di collaborare con l'Africa e i suoi abitanti, promuovendo uno sviluppo stabile e duraturo attraverso il miglioramento della formazione.
Negli anni 70 sono nati in varie città d’Italia dei centri educativi chiamati informalmente “club”, per iniziativa di alcuni genitori. L’obiettivo è favorire un armonico sviluppo della personalità dei ragazzi, con attività che stimolino i loro interessi, la loro creatività e sviluppino la capacità di relazione con i coetanei. Fortezza, allegria, ordine, generosità, lealtà, amicizia, sono i valori fondamentali che si respirano al club e che trovano ispirazione negli insegnamenti di san Josemaría.
Nel suo 20° anniversario, Harambee lancia un simposio su idee sperimentali per fronteggiare le attuali crisi mondiali. Riunirà autorevoli personalità di contesti differenti e segnerà l’avvio di iniziative concrete che si realizzeranno nel corso degli anni a venire nell’ambito del Centenario dell’Opus Dei, da cui Harambee trae ispirazione.
Paideia è una scuola professionale di Milano che offre a studenti di ogni età e provenienza corsi di cucina e pasticceria. In questa testimonianza Lucia, direttrice della scuola, e Angelica, ex-alunna e insegnante, raccontano la loro esperienza.
L'Università Campus Bio-Medico di Roma organizza ogni estate un workcamp medico nella provincia di Cañete, in Perù. In questo articolo condividiamo la testimonianza di alcune studentesse che hanno preso parte al progetto nell'estate di quest'anno.
Con la fine delle scuole si è conclusa anche l’attività della sala studio solidale dell’Associazione Aquilia di Verona, con il raggiungimento di 1.300 ore di studio.
Professori e studenti della Pontificia Università della Santa Croce stanno realizzando gruppi di filmati nei quali vengono mostrate le ricchezze di Roma.
Saxum è un progetto promosso da membri, cooperatori e amici dell'Opus Dei da tutte le parti del mondo. Grazie alla Fondazione Internazionale Saxum e al Saxum Visitor Center, fedeli e pellegrini da tutto il mondo possono visitare la Terra Santa e approfondire il passaggio di Gesù in quei luoghi.
Dal 10 al 12 ottobre 2024, San Paolo, Brasile, ha ospitato BeDoCare 2024, un forum focalizzato sull’eredità da lasciare alle generazioni future.
Il 19 novembre si terrà la cerimonia di premiazione della X edizione del Premio Internazionale Harambee: "Comunicare l’Africa", un premio biennale dedicato a video documentari e videoclip che sappiano offrire una visione più autentica dell'Africa.
Il doposcuola di San Gioachimo a Milano è nato dieci anni fa grazie all’impegno di alcuni parrocchiani. Paolo, che è uno dei volontari del doposcuola, racconta la storia di questa iniziativa.
Dal 24 al 31 marzo 2024 circa 3.000 studenti universitari sono stati a Roma per l'incontro internazionale in occasione della Settimana Santa. In questo articolo è disponibile un video racconto di quei giorni.
La Fondazione Alberto Sordi ha organizzato un evento sulla bellezza e sul valore dei nostri anziani. L'evento avrà luogo a Roma, presso il Campus Bio-Medico. Proprio gli anziani sono i protagonisti del ciclo di catechesi di papa Francesco e delle sue intenzioni di preghiera per il mese di luglio.