Liberi per costruire il futuro
Esseri liberi non è solo un diritto: comporta una responsabilità, che deve indurre i cristiani a interessarsi delle questioni che riguardano la società e dare un proprio contributo ai problemi di ogni epoca con soluzioni pluraliste. Pubblichiamo un articolo sulla libertà e la responsabilità sociale del cristiano.
Il fuoco dei primi cristiani
Come si comportavano i primi cristiani di fronte al mondo che li circondava? A volte appare la tentazione di attribuire lo sviluppo del Vangelo a prodigi e grandi miracoli. Senza dubbio, la fede fu il prodigio che conquistò uomini di tutti gli ambienti sociali, di tutte le culture e condizioni. La fede, e l'amore a Gesù Cristo.
Spunti di riflessione su Gesù, la Chiesa e l'Opus Dei
Andrea Tornielli, inviato speciale del "Giornale", ha pubblicato un libro-verità sul best seller di Dan Brown, passando al setaccio di una critica serena ma puntuale tutte le affermazioni che sono diventate oggetto di un acceso dibattito. Riportiamo alcuni capitoli del libro.
Dio, Padre d’infinita misericordia
Javier Echevarría, ‘Itinerari di vita cristiana’, Edizioni ARES, 2001. (Cap. 1). Riflessioni del Prelato dell’Opus Dei sulla filiazione divina.
Lo Spirito Santo, Amore che porta all’Amore
Javier Echevarría, ‘Itinerari di vita cristiana’, Edizioni ARES, 2001. (Cap. 3). Un testo sulla Terza persona della Santissima Trinità, il ‘Grande Sconosciuto’.
Maria santissima, Madre di Dio e Madre nostra
Javier Echevarría, ‘Itinerari di vita cristiana’, Edizioni ARES, 2001. (Cap. 4). In questo testo il Prelato afferma che Colei che è al di sopra degli angeli e dei santi, ha condotto una esistenza normale.
Amore per la Chiesa, responsabilità nella Chiesa
Javier Echevarría, ‘Itinerari di vita cristiana’, Edizioni ARES, 2001. (Cap. 5). La Chiesa è molto più di una istituzione umana, spiega il Prelato.
Conoscere Gesù Cristo, farlo conoscere
Javier Echevarría, ‘Itinerari di vita cristiana’, Edizioni ARES, 2001. (Cap. 2). A noi cristiani è stato affidato il nobile compito di mostrare Gesù Cristo agli uomini, nostri fratelli.
La sfida dei cattolici alla seduzione del falso storico
Andrea Tornielli cerca, con taglio giornalistico nell'«Inchiesta sulla Resurrezione», di rispondere ad alcune domande sulla morte e rinascita di Cristo. Quali prove o indizi possiamo raccogliere su quanto avvenuto quella notte? La Sindone è uno di questi indizi? Che fondamento hanno le teorie «esoteriche»?
Il senso del dolore
“Ora ti dirò quali sono i tesori dell'uomo sulla terra, affinché non li trascuri: fame, sete, caldo, freddo, dolore, disonore, povertà, solitudine, tradimento, calunnia, carcere... (Cammino, 194)”. Il sito www.josemariaescriva.info propone alcune considerazioni di san Josemaría sul significato del dolore. Di seguito gli altri aggiornamenti.