TEMA 8. Gesù Cristo, Dio e Uomo vero
Gesù Cristo ha assunto la natura umana continuando ad essere Dio: è vero Dio e vero uomo.
TEMA 9. L’Incarnazione
È la dimostrazione per eccellenza dell’Amore di Dio verso gli uomini, perché la Seconda Persona della Santissima Trinità – Dio – si fa partecipe della natura umana in unità di persona.
TEMA 10. La Passione e Morte sulla Croce
Gesù è morto a causa dei nostri peccati (cfr. Rm 4, 25) per liberarci da essi e riscattarci alla vita divina.
TEMA 11. Risurrezione, Ascensione e seconda venuta di Cristo
La Risurrezione di Cristo, come dice San Paolo, è una verità fondamentale della nostra fede (cfr. 1 Cor 15, 13-14). Con essa Dio ha aperto all’uomo la via per la vita eterna.
TEMA 12. Credo nello Spirito Santo. Credo la Santa Chiesa cattolica
Lo Spirito Santo unisce intimamente i fedeli con Cristo in modo da formare un solo corpo, la Chiesa. In essa c’è diversità di membra e di funzioni.
TEMA 13. Credo nella Comunione dei santi e nel perdono dei peccati
La Chiesa è communio sanctorum: una comunità di tutti quelli che hanno ricevuto la grazia rigeneratrice dello Spirito, per cui sono figli di Dio e fratelli di Gesù Cristo.
TEMA 14. La storia della Chiesa
La Chiesa continua e sviluppa nella Storia la missione di Cristo, sostenuta dallo Spirito Santo. Nella storia della Chiesa è presente un forte intreccio tra il divino e l’umano.
TEMA 15. La Chiesa e lo Stato
La salvezza che ci ha guadagnato Cristo, e quindi la missione della Chiesa, riguarda l’uomo nella sua integrità: sia come singolo che come membro della società.
TEMA 16. Credo nella risurrezione della carne e nella vita eterna
Questa verità afferma la pienezza della vita immortale alla quale è destinato l’uomo. Ci ricorda la dignità della persona, e in particolare del suo corpo.
TEMA 17. La liturgia e i sacramenti in generale
La liturgia cristiana è essenzialmente actio Dei, che ci coinvolge in Gesù per mezzo dello Spirito (cfr. Es. Ap. Sacramentum caritatis, n. 37).