TEMA 37. L’ottavo comandamento del Decalogo
Con la grazia di Cristo il cristiano può fare in modo che la sua vita sia governata dalla verità.
TEMA 38. Il nono e il decimo comandamento del Decalogo
Questi due comandamenti aiutano a vivere la santa purezza (il nono) e il distacco dai beni materiali (il decimo) nei pensieri e nei desideri.
TEMA 39. L’orazione
L’orazione è necessaria per la vita spirituale: è il respiro che permette alla vita dello spirito di perfezionarsi e attualizzare la fede nella presenza di Dio e del suo amore.
TEMA 40. Padre nostro, che sei nei cieli
Con il Padre nostro Gesù Cristo ci insegna a rivolgerci a Dio come Padre. È la preghiera filiale per eccellenza.
La luce della fede (VI): Un sussurro nell’anima: Il silenzio di Dio
Spesso il silenzio è il «luogo» nel quale Dio ci aspetta: così riusciremo ad ascoltare Lui invece di ascoltare il rumore della nostra stessa voce.
Nuove scoperte (V): «A Gesù per Maria»
San Josemaría pregava la Madonna sin da piccolo; da grande scoprì molto di più: si trovò fra le braccia di una Madre tanto vicina come lo è il Cielo.
Nuove scoperte (IV): «Non parlare: ascoltalo»
San Josemaría "scopre" lo Spirito Santo per mezzo di un semplice consiglio che può illuminare anche la nostra vita spirituale.
Nuove scoperte (III): «Dalla piaga della mano destra...»
Entrare nelle piaghe di Cristo: lasciarci toccare dall’Amore di Dio e toccare Dio in coloro che soffrono. Un cammino di contemplazione e di compassione.
Nuove scoperte (II): «Gesù è il mio amico del cuore»
San Josemaría sapeva bene di essere sempre unito a Gesù, il «Grande Amico» che comprende le nostre preoccupazioni e le nostre angosce, perché Egli «è anche uomo».
La luce della fede (I): Voi siete la luce del mondo
La fede è un dono di Dio che ci cambia la vita. Questa serie di editoriali dal titolo “La luce della fede” è indirizzata a credenti, esitanti e non credenti aperti a Dio, e si propone di aiutare a scoprirlo e a condividere la scoperta.