Commento al Vangelo: Libertà
Vangelo della 13ª domenica del Tempo ordinario (Ciclo C) e commento al Vangelo.
4. «Perseveranti nell’insegnamento degli apostoli»
Papa Francesco, continuando la serie sugli Atti degli Apostoli, ci ricorda il valore dell'esempio dei primi cristiani.
Corpus Domini: Cristo presente nella vita delle persone
In occasione della solennità del Corpus Domini, don Mauro Leonardi riflette sul senso della processione del Corpus Domini e sull’importanza di portare Cristo nelle strade.
Commento al Vangelo: “Voi stessi date loro da mangiare”
Vangelo della Domenica del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (ciclo C) e commento al vangelo.
3. «Lingue come di fuoco» (At 2,3)
Anche gli analfabeti possono capire "il linguaggio della verità e dell’amore": in questa catechesi papa Francesco approfondisce gli effetti della discesa dello Spirito Santo sugli Apostoli e Maria.
Che cos'è la Messa? | 5) Memoriale, sacrificio e comunione
Nella Messa si sentono diverse volte queste parole: memoriale, comunione e sacrificio? Per quale motivo? Che cosa significa memoriale? Perché la Messa è comunione? Dove si trova il sacrificio nella Messa?
Commento al Vangelo: Santissima Trinità
Vangelo della Solennità della Santissima Trinità (Ciclo C) e commento al vangelo.
2. «Fu associato agli undici apostoli»
Gli apostoli, rimasti in undici, sono chiamati a scegliere un altro che prenda il posto di Giuda Iscariota. L'elezione di Mattia diventa "segno che la comunione è la prima testimonianza che gli Apostoli offrono".
Che cos'è la Messa? | 4) A che cosa serve la liturgia?
La liturgia è un qualcosa aggiunto dall'uomo, o ha a che fare con Dio? Gesù stesso ha scelto di inserire le sue parole e le sue azioni nel solco di una liturgia.
Che cos'è la Messa? | 3) Che cos'è la liturgia della parola?
Perché nella Messa si leggono alcuni brani dell'Antico e del Nuovo Testamento? Che cos'è la Storia della Salvezza?









