L’avventura della libertà
Esiste un solo modo di essere cristiani? Un articolo di san Josemaría sul valore della libertà. Si è cristiani quando si è capaci di amare non solo l'umanità in astratto, ma anche ogni persona che passa al nostro fianco.
La Famiglia - 19. Lutto
«Tutte le volte che la famiglia nel lutto trova la forza di custodire la fede e l’amore che ci uniscono a coloro che amiamo, essa impedisce già ora, alla morte, di prendersi tutto». Papa Francesco affronta il tema del lutto in famiglia ricordando che «In questa fede, possiamo consolarci l’un l’altro, sapendo che il Signore ha vinto la morte una volta per tutte».
Formare il carattere nella virtù
La vera maturità cristiana comporta prendere le redini della nostra vita e interrogarci, alla presenza di Dio, su quanto ancora ci manca. Così inizia il combattimento per acquisire le virtù, con il nostro impegno e soprattutto con l’aiuto del Signore.
La Famiglia - 18. Famiglia e malattia
«Ecco il compito della Chiesa! Aiutare i malati, non perdersi in chiacchiere, aiutare sempre, consolare, sollevare, essere vicino ai malati; è questo il compito». IIn questa catechesi Papa Francesco riflette sull'impatto che può avere il tempo della malattia su una famiglia, ma allo stesso tempo sull'opportunità che ne deriva di far crescere la forza dei legami al suo interno.
La Famiglia - 17. Famiglia e povertà
"Non è solo questione di pane. Parliamo di lavoro, parliamo di istruzione, parliamo di sanità". Papa Francesco riflette sul collegamento tra la povertà e le sfide che minacciano di indebolire la famiglia.
La Famiglia - 16. Fidanzamento
Papa Francesco sottolinea l'importanza del fidanzamento come occasione in cui «l'uomo “impara” la donna imparando questa donna, la sua fidanzata; e la donna “impara” l'uomo imparando questo uomo, il suo fidanzato».
La Famiglia - 15. Educazione
Papa Francesco ci pone la domanda: come educare? Quale tradizione abbiamo oggi da trasmettere ai nostri figli?
La Famiglia - 14. Le tre parole
Papa Francesco sottolinea l’importanza di tre parole: “permesso?”, “grazie”, “scusa”. Infatti «queste parole aprono la strada per vivere bene nella famiglia, per vivere in pace».
La Famiglia - 13. Matrimonio (II)
Il Papa prosegue: «Il sacramento del matrimonio è un grande atto di fede e di amore: testimonia il coraggio di credere alla bellezza dell’atto creatore di Dio e di vivere quell’amore che spinge ad andare sempre oltre, oltre sé stessi e anche oltre la stessa famiglia».
Lavorare in ogni periodo della vita
L’inizio di un’attività professionale e la sua conclusione sono due momenti molto importanti. Ma è bene che il valore del lavoro acquisti sempre le giuste dimensioni.









