Commento riguardo alla Fraternità di S. Pio X
Commento di Bruno Mastroianni dell'Ufficio Informazioni (Roma) e comunicato della Santa Sede.
A proposito di alcune notizie uscite in questi giorni
Alcuni quotidiani hanno riportato in questi giorni notizie infondate riguardo alla Prelatura dell'Opus Dei; pubblichiamo un chiarimento che riassume tutte le questioni:
A proposito di una falsa notizia sul Prelato dell'Opus Dei che sta girando su internet
Sta girando sul web una notizia riguardo alcune presunte affermazioni sui disabili fatte dal Prelato dell'Opus Dei, Mons. Javier Echevarrìa, a Catania nel 1997.
La giustizia francese assolve completamente la Scuola Dosnon
Il Tribunale di Parigi, il 24 novembre, ha assolto in modo completo la Scuola Dosnon in una causa intentata da Catherine Tissier, ex-alunna e impiegata del centro educativo.
Che cosa è una prelatura personale
In occasione dell'anniversario dell'erezione in prelatura personale dell'Opus Dei - che avvenne attraverso la bolla "Ut sit" promulgata da Giovanni Paolo II il 28 novembre 1982 - l'Ufficio Informazioni ha inviato ai giornalisti la seguente scheda su cosa sono le prelature personali.
Confusione su un processo
Lo scorso 23 settembre alcuni mezzi di comunicazione hanno fatto riferimento alla Prelatura dell’Opus Dei nell’ambito di un processo (a Parigi) in cui un’ ex alunna ed impiegata della Scuola Dosnon (Catherine Tissier) ha accusato l'ente gestore della Scuola (chiamato ACUT) e la stessa Scuola di aver nascosto il suo lavoro professionale sotto forma di tirocinio.
Comunicato a proposito di un libro
Commento di Bruno Mastroianni, direttore dell’Ufficio Informazioni dell’Opus Dei in Italia, a proposito di un libro su Gianmario Roveraro.