Dasom, Corea
Dasom frequenta un Master in Amministrazione pubblica a Seul (Corea). È cattolica da due anni: "Ai miei amici dico che non so tutto di Dio, ma una cosa è chiara: è generoso!"
Martin-Endje (Guinea)
Martin-Endje Ngonde Maguga, nato a Bomudi (Guinea Equatoriale), ha 81 anni. È sposato con Naty Oma Bokamba e ha tre figli. È stato con San Josemaría diverse volte, una delle quali nell'aprile del 1969, quando ebbe l'opportunità di conversare con lui a Roma davanti a studenti di tutto il mondo: "Ho imparato da San Josemaría a essere cristiano in mezzo al mondo".
Sofia, Messico
Sofia è di Monterrey (Messico). Ha 27 anni e di professione è avvocato e casalinga. "La vita è un tempo che Dio ci regala per essere felici".
Perché gli altri non si preoccupino
Don Ernesto García, che ha vissuto a Roma per alcuni anni col fondatore dell'Opus Dei, racconta come San Josemaría si preoccupò quando lo vide stanco e gli raccomandò non soltanto di riposare, ma anche di far buon viso "perché gli altri non si preoccupino".
Ain Karim, la patria del Precursore
Ain Karim è un paesino situato a circa 6 chilometri ad ovest della Città Vecchia, nei dintorni della Gerusalemme attuale. Secondo le antiche tradizioni in questa località si trovava la casa di Zaccaria e di Elisabetta: qui si sarebbe diretta la Madonna quando, una volta ricevuto l’annuncio dell’arcangelo Gabriele a Nazareth, si mise in viaggio verso la montagna e raggiunse in fretta una città di Giuda; e tre mesi dopo, quando giunse per Elisabetta il tempo del parto, qui sarebbe nato San Giovanni Battista.
Gaëlle, Francia
"Andrò alla Messa del 26 giugno per celebrare la festa di San Josemaría. Quel giorno è anche il mio compleanno. Così sono felice di poterlo festeggiare con lui".
Pammy, Filippine
Pammy Vital vive nelle Filippine ed è sposata con Bryan. Hanno due figli. Lavora in una ditta che costruisce e vende case popolari. ha conosciuto San Josemaría nella scuola, e dice che il suo insegnamento preferito di San Josemaría "è pensare che essere buoni e amabili con la gente che non ti va è un modo di santificarsi".






