Numero di articoli: 161

14 febbraio 1930-2017

In questo video alcune donne raccontano la loro vocazione all’Opus Dei, la chiamata di Dio che dà colore e sapore nuovi alla realtà di ogni giorno.

Opus Dei

Disposti ad Amare

A partire dal racconto di Kaija, una madre finlandese il cui figlio si è convertito al cattolicesimo, il documentario riporta testimonianze di persone del Congo, India, Inghilterra, Italia, Canada, Argentina e Perù. Con il supporto di filmati inediti di san Josemaría, si evidenzia come il messaggio del “santo dell’ordinario” ispiri ogni tipo di persona a immettere un senso di servizio e di apertura agli altri nello svolgersi delle proprie attività quotidiane.

Opus Dei

Mons. Mariano Fazio

Dal 2019, vicario ausiliare dell’Opus Dei, Mariano Fazio (Buenos Aires, 25 aprile 1960) è Laureato in Storia presso l'Università di Buenos Aires e dottore in Filosofia presso la Pontificia Università della Santa Croce.

“Essere instancabili nel dono di sé”

Il Prelato dell’Opus Dei ha conferito l’ordinazione diaconale a 32 fedeli dell’Opus Dei. Nell’omelia li ha invitati a “essere instancabili nel dono di sé, vigilanti nella preghiera, lieti ed accoglienti nel servizio”.

8 novembre: 32 nuovi diaconi

Il prossimo sabato 8 novembre, mons. Javier Echevarría ordinerà 32 nuovi diaconi. La cerimonia avrà luogo nella basilica di Sant’Eugenio a Roma e inizierà alle 16.00. Non si trasmetterà in internet.

I primi tre sacerdoti, 1944

Il 25 giugno del 1944 mons. Eijo y Garay ordinò i tre primi sacerdoti dell’Opus Dei: Álvaro del Portillo, José Luis Múzquiz y José María Hernández Garnica.

“Siate ministri della misericordia divina”

Mons. Javier Echevarría ha conferito l'ordinazione sacerdotale a 30 fedeli della Prelatura. I nuovi sacerdoti provengono da 11 nazioni diverse: Argentina, Brasile, Cile, Colombia, Spagna, Filippine, Francia, Messico, Regno Unito, Uganda e Uruguay.

30 nuovi sacerdoti da 11 paesi

Sabato 10 maggio, Mons. Javier Echevarría ha conferito l’ordinazione sacerdotale a 30 fedeli della Prelatura dell’Opus Dei.

Dennis: "La vostra preghiera sostiene noi sacerdoti"

Dennis Tolentino, filippino, ha studiato ingegneria elettronica. Dopo alcuni anni nel mondo dei professionisti ha risposto, a Roma, alla chiamata di Dio al sacerdozio.

Ignasi: per lasciare un segno

Quando era giovane regalarono un libro a Ignasi Pujol. La prima frase diceva: "Che la tua vita non sia una vita sterile". Adesso che si ordina sacerdote desidera lasciare una traccia, essere utile.