Numero di articoli: 161

“Essere di”, “essere con” ed “essere per”: il sacerdote

Un gruppo di sacerdoti e seminaristi si è riunito a Frascati per un incontro dedicato al tema “Ministero sacerdotale e promozione vocazionale tra i giovani”.

Opus Dei e Franchismo: la storia dietro al mito

Attraverso un’attenta ricostruzione storiografica e d’archivio, il saggio “La formazione di una grande narrazione sull’Opus Dei” dello storico Jaume Aurell, pubblicato in Studia et Documenta, Rivista dell’Istituto Storico san Josemaría Escrivá, vol. VI, num. 6, (2012), pp. 235-294, indaga il rapporto tra Opus Dei e Franchismo nella Spagna degli anni 1939-1975. Ne proponiamo un riassunto.

Santificare il lavoro. Che cosa significa?

A Roma un congresso si è dedicato a esaminare il significato del lavoro a 500 anni dalla Riforma protestante. Riportiamo l'intervista di Miriam Díaz Bosch a Javier López Díaz, professore di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce, pubblicata su "Aleteia".

Dare un’anima al lavoro professionale

Il lavoro visto non solo in termini economici ma anche nella sua dimensione spirituale. Il convegno è promosso dalla Pontificia Università della Santa Croce.

Trasmissione in diretta dell’ordinazione di sacerdoti a Torreciudad

Domenica 3 settembre l’arcivescovo di Tarragona, monsignor Jaume Pujol, ha conferito l’ordinazione sacerdotale a due diaconi della prelatura nel Santuario di Torreciudad (Huesca).

La novena del lavoro

Grazie alla "Novena del lavoro" dedicata al fondatore dell'Opera, "San Josemaría continua a intercedere per noi".

"Dopo aver cercato a lungo ho trovato questo lavoro"

"Dopo aver cercato a lungo ho trovato questo lavoro e lo posso considerare un miracolo fattomi immeritatamente da san Josemaría Escrivá"

Lavoro e famiglia

"Casi che sono incredibili"

Dal portafogli al PC

"Trovò una richiesta di amicizia da uno sconosciuto"

Con i seminaristi di Abidjan

I sacerdoti della Costa d’Avorio che fanno parte della Società Sacerdotale della Santa Croce hanno organizzato alcuni incontri residenziali per i seminaristi del paese africano. Sono momenti ideali per curare la formazione cristiana e per condividere la gioia della donazione.