Numero di articoli: 161

Presentata la richiesta formale di apertura del processo di canonizzazione di don Ferdinando Rancan

Lo scorso 29 settembre è stato presentato al Vescovo di Verona, mons. Domenico Pompili, il documento previsto per la richiesta formale di apertura della fase diocesana della Causa di canonizzazione di don Ferdinando Rancan, sacerdote della Società Sacerdotale della Santa Croce.

Santificare il lavoro. Che cosa significa? - Intervista a Javier López Díaz

A Roma, dal 19 al 20 ottobre 2017, si è tenuto un congresso sul significato del lavoro a 500 anni dalla Riforma protestante. Riportiamo l'intervista di Miriam Díaz Bosch a Javier López Díaz, professore di Teologia della Pontificia Università della Santa Croce, pubblicata su "Aleteia".

Organizzazione e governo dell’Opus Dei

In questo articolo sono spiegati l'organizzazione e il governo dell'Opus Dei, sulla traccia degli Statuti conferiti alla Prelatura dell'Opus Dei con l’erezione del 28 novembre 1982. Inoltre sono presenti i nomi degli attuali membri del governo dell'Opus Dei.

10 frasi di san Josemaría sui sacerdoti

«L'identità del sacerdote è questa: essere strumento immediato e quotidiano della grazia salvifica che Cristo ha meritato per noi». In questo articolo abbiamo raccolto 10 frasi di san Josemaría sui sacerdoti e sul Sacramento dell'Ordine.

Un nuovo sito dedicato alla Società Sacerdotale della Santa Croce

Per celebrare i cento anni dall’ordinazione sacerdotale di san Josemaria (28 marzo 1925), condividiamo una nuova versione del sito web dedicato alla Società Sacerdotale della Santa Croce.

Don Salvatore e la sua scommessa

Don Salvatore è parroco di un’antica basilica nel centro storico di Napoli. In questa testimonianza racconta della sua vocazione e del suo incontro con san Josemaría, avvenuto grazie ai video della predicazione del fondatore dell’Opus Dei in America Latina.

Domande sulla Società Sacerdotale della Santa Croce

Alcune domande sull'associazione di sacerdoti voluta da san Josemaría Escrivá. Se desidera farne altre, può utilizzare il modulo di "contatto" nella parte superiore destra della pagina.

La Società Sacerdotale della Santa Croce

La Società Sacerdotale della Santa Croce è un'associazione di chierici che ha il fine di aiutare i sacerdoti secolari a cercare la santità nell'esercizio del loro ministero al servizio della Chiesa, secondo lo spirito e la prassi ascetica dell'Opus Dei. Fondata il 14 febbraio 1943 da san Josemaría Escrivá, la Società si propone di sostenere i sacerdoti nel loro cammino di identificazione con Cristo attraverso il ministero sacerdotale.

20 nuovi diaconi per la Chiesa: “Tenete un orecchio rivolto a Dio e l'altro rivolto alla gente”

Sabato 23 novembre hanno ricevuto l'ordinazione diaconale 20 fedeli dell'Opus Dei provenienti da Argentina, Australia, Austria, Cile, Stati Uniti, Spagna, Filippine, Ungheria, Irlanda, Italia e Messico. La cerimonia si è svolta nella Basilica di Sant'Eugenio, a Roma, e a celebrare è stato mons. Hugo Nicolás Barbaro, vescovo di San Roque de Presidencia Roque Sáenz Peña (Argentina).

Mons. Hugo Nicolás Barbaro: "La predicazione è un grande servizio"

Omelia di Mons. Hugo Nicolás Barbaro, Vescovo di San Roque de Presidencia Roque Sáenz Peña (Argentina), in occasione dell’ordinazione diaconale di 20 fedeli della prelatura dell’Opus Dei. Basilica di Sant’Eugenio (Roma), 23 novembre 2024.